© afp
"Il Corso di Management Olimpico è un'eccellenza, il fiore all'occhiello del Coni". Le parole del Presidente del Coni Giovanni Malagò aprono la seconda edizione del Corso di Management Olimpico, intitolato alla memoria di Franco Chimenti.
Il numero 1 dello sport italiano, intervenuto dopo l'introduzione del Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, ha fatto visita agli allievi del corso, attivato dall'Alta Scuola di Specializzazione Olimpica del CONI con l'obiettivo di creare figure professionali altamente qualificate, che possano contribuire al successo dello sport e della squadra olimpica.
Il percorso formativo - rivolto a venti persone tra laureate, laureati, atlete ed atleti che abbiano preso parte ad almeno un'edizione dei Giochi Olimpici Estivi o Invernali - dura 300 ore ed è diviso in 9 moduli, con frequenza e residenza obbligatorie presso il Centro di Preparazione Olimpica 'Giulio Onesti' di Roma. La finalità è offrire una conoscenza approfondita del Sistema Olimpico sia a livello internazionale sia a livello nazionale, con focus sulla gestione del CONI e delle altre istituzioni sportive; migliorare la comprensione dello sport, dei valori e della normativa olimpica per le persone di tutte le abilità e disabilità e stimolare una comprensione approfondita delle competenze su temi legali, di finanza, di marketing, innovazione e gestione e contrattualistica.
"C'è l'opportunità per voi studenti di svolgere uno stage ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, così come fatto lo scorso anno dagli alunni a Parigi - ha aggiunto Malagò -. Vivrete una splendida realtà. Solo il Comitato Olimpico può darvi questo tipo di specializzazione e il corpo docenti dà un valore aggiunto. Il Segretario Generale Carlo Mornati ha sempre sostenuto questa iniziativa che conferma il prestigio, la storia e la riconoscibilità del percorso del CONI. Chi vi parla qui sono persone che fanno parte attivamente del mondo dello sport. È un corso davvero unico. Siamo sul campo, in prima linea. Viviamo la realtà".
Prima di lasciare gli studenti il Presidente del CONI ha spiegato loro chi fosse l'indimenticabile Franco Chimenti: "È stato il mio storico Vice Presidente del CONI, lo storico Presidente della Federazione Italiana Golf, il Presidente di CONI Servizi, il Presidente della Ryder Cup 2023 che è stata un successo incredibile. È assolutamente doveroso ricordare chi ha fatto grande il nostro mondo. Non a caso abbiamo intitolato a Franco Chimenti anche la strada davanti l'Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica".