Sono 18 i team, di cui 9 appartenenti alla categoria Uci World Tour, che parteciperanno al Tour of the Alps, in programma dal 15 al 19 aprile sulle strade del Trentino Alto Adige e del Tirolo. Oltre alle squadre della 'Champions League' del ciclismo gareggeranno anche 7 formazioni professional, la Nazionale austriaca e per la prima volta la squadra Continental giapponese JCL Team UKYO, fondata dall'ex pilota di Formula 1, Ukyo Katayama. Fra gli atleti di punta annunciati ci sono il francese Romain Bardet (DSM-Firmenich) e il gallese Geraint Thomas (INEOS-Grenadiers) che puntano a centrare il bis, essendosi aggiudicati rispettivamente le edizioni 2022 e 2017. Vincitore del Tour de France 2018 e secondo all'ultimo Giro d'Italia, Thomas e' un habitue' della corsa euro-regionale: al suo fianco tra le fila della INEOS ci sara' Filippo Ganna, un altro grande nome che ha scelto la corsa a tappe dell'Euregio come crocevia importante della sua stagione olimpica. La presenza di Ganna fa salire le quotazioni del contingente azzurro, che potra' contare anche sulla presenza del giovane Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), in evidenza alla Volta a Catalunya e accompagnato al Tour of the Alps dal piu' esperto Wout Poels, e dell'ex Campione Italiano Filippo Zana (Jayco-Alula), che proprio un anno fa al Giro d'Italia, sulle strade del Trentino, ha fatto sfoggio delle sue doti da scalatore. Da non dimenticare poi il 20enne Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani), secondo all'ultimo Tour de l'Avenir e gia' capace di sfiorare un successo di tappa a Predazzo all'ultimo Tour of the Alps. Saranno della partita anche l'australiano Ben O'Connor (Decathlon AG2R), che proprio nel 2018 al Tour of the Alps si e' fatto conoscere al grande pubblico del ciclismo con il colpo di mano di Merano, e il tedesco Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), passista con spiccate doti anche quando la strada sale, capace di cogliere un successo di tappa nelle ultime due edizioni della gara nel 2022 a Villabassa e lo scorso anno nella frazione regina di Brentonico-San Valentino. Da non sottovalutare il britannico Hugh Carthy (EF Education Easy-Post), secondo nell'ultima edizione, e lo spagnolo Juan Pedro Lopez, il capitano della Lidl-Trek per dieci giorni in maglia rosa al Giro d'Italia 2022.