Sta nascendo un'altra edizione stellare del Golden Gala Pietro Mennea - Presented by IP. Il principale meeting italiano, edizione numero 44, tredicesima tappa della Wanda Diamond League, e' stato presentato stamattina a Roma, a poco piu' di un mese dalla serata evento di venerdi' 30 agosto. Dopo le notti magiche degli Europei di Roma, sulla pista e sulle pedane dell'Olimpico si sfideranno molte delle star mondiali che saranno protagoniste ai Giochi di Parigi, per confermare i risultati dello Stade de France o per prendersi rivincite. Una prima parte del cast, da completare dopo l'Olimpiade, e' stata svelata oggi nel Salone Autorita' dello stadio Olimpico di Roma dal presidente della FIDAL Stefano Mei, dall'amministratore delegato di Sport e Salute Diego Nepi Molineris, dal meeting director Marco Sicari, dall'assessore ai Grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale Alessandro Onorato e dal presidente della commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo della Regione Lazio Mario Luciano Crea. Presenti i partner che sostengono il comitato organizzatore e due degli atleti italiani piu' attesi al Golden Gala e alle Olimpiadi, l'ostacolista Lorenzo Simonelli e il triplista Andy Diaz. Ha infiammato l'Olimpico con una prestazione e uno show indimenticabile nella finale europea dell'alto, salendo fino al 2,37 dell'attuale world lead 2024 e guadagnando una medaglia d'oro fantastica. Il pubblico di Roma puo' tornare ad applaudire il suo idolo Gianmarco Tamberi, determinato a centrare una delle poche vittorie che ancora gli mancano, quella del Golden Gala, fin qui un tabu' per il campione olimpico, mondiale ed europeo: in cinque partecipazioni e' stato secondo nel 2020, terzo nel 2016, 2021 (con 2,33 a Firenze) e 2022, quarto nel 2019. In pedana trovera' due dei principali rivali per l'oro di Parigi, lo statunitense argento a Budapest JuVaughn Harrison e il neozelandese Hamish Kerr che ha vinto l'oro mondiale indoor a Glasgow.