Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Atletica: il 25-26 ottobre torna "The Walking Stano", in marcia per la ricerca

14 Ott 2025 - 19:32

Torna The Walking Stano, l'evento sportivo e solidale ideato e guidato dal campione olimpico e mondiale di marcia Massimo Stano, che quest'anno raddoppia con due giornate ricche di sport, musica, spettacolo e approfondimenti scientifici. La manifestazione si svolgerà a Palo del Colle (Bari) con la Delegazione Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) di Palo del Colle e in collaborazione con l'amministrazione comunale, coinvolgendo famiglie, scuole, cittadini, atleti e volontari in un percorso di solidarietà, scoperta e divertimento. "La marcia è il mio sport e richiede fiato, mentre la fibrosi cistica lo toglie a chi ne soffre - sottolinea Stano - Ho voluto mettere il mio fiato al servizio della ricerca: ogni passo può dare respiro a chi lotta ogni giorno. Questo progetto nasce per sensibilizzare quante più persone possibile e sostenere i progressi concreti della ricerca, perché ogni gesto conta". La fibrosi cistica è una malattia genetica grave che colpisce polmoni e apparato digerente, rendendo difficile respirare e digerire. In Italia circa 6.000 persone convivono con questa patologia. Partecipare a The Walking Stano significa contribuire concretamente alla ricerca scientifica e sostenere le famiglie colpite da questa malattia. La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica - ETS (FFC Ricerca) dal 1997 ha finanziato 510 progetti di ricerca, coinvolto oltre 1.040 ricercatori e 196 istituti, investito oltre 41 milioni di euro per migliorare la qualità della vita dei pazienti e avvicinarsi a una cura definitiva. 

L'evento sarà aperto sabato 25 ottobre da una serata gratuita e aperta a tutti, dedicata a sport, conoscenza, musica e spettacolo. In programma attività per bambini, stand informativi FFC Ricerca con raccolta fondi e approfondimenti scientifici; due tavole rotonde dal titolo "Fibrosi Cistica: alla ricerca di respiri" e "The Walking Stano, quando lo sport diventa solidarietà". La giornata clou, domenica 26 ottobre, vedrà la partenza della marcia simbolica di circa 5 km, guidata da Massimo Stano, e aperta a famiglie, scuole, cittadini e atleti. Un gesto concreto di solidarietà e speranza, che vedrà anche la presenza del campione olimpico della maratona di Seul 1988 Gelindo Bordin e di molti personaggi dello spettacolo.