Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Atletica: a rischio il Grand Slam Track nel 2026

15 Ago 2025 - 21:47

"Non ci sarà nessun Grand Slam Track nel 2026 fino a quando gli atleti che hanno partecipato nel 2025 non saranno stati pagati": lo ha annunciato Michael Johnson, ex stella della pista ed ideatore del nuovo circuito di competizioni, sottolineando che il Grand Slam Track sta affrontando gravi problemi finanziari. "La situazione attuale e l'incapacità di pagare i nostri atleti e partner è una delle sfide più difficili che ho dovuto affrontare", ha scritto Michael Johnson in un comunicato. "La stagione 2026 non avrà luogo finché questi obblighi non saranno soddisfatti", ha aggiunto. Annunciata nel 2024 dalla leggenda americana dei 400 metri, la competizione ambiva di "rilanciare l'atletica" con un nuovo formato che propone solo gare con atleti sotto contratto e premi a importi inediti. Ma dopo le tappe a Kingston in aprile, Miami all'inizio di maggio e poi Philadelphia alla fine di maggio, quest'ultima già ridotta da tre a due giorni -- e ogni volta in stadi di media grandezza - il Grand Slam Track aveva deciso di annullare, per ragioni "economiche", il suo ultimo appuntamento previsto a Los Angeles alla fine di giugno.

Dalla fine prematura della stagione 2025, diversi atleti hanno dichiarato di essere ancora in attesa del pagamento dei premi. "Il paradosso più crudele in tutto questo è che avevamo promesso che gli atleti sarebbero stati adeguatamente e rapidamente pagati. E tuttavia, abbiamo difficoltà a farlo", ha detto Michael Johnson nel suo comunicato, spiegando la situazione con la perdita di investitori e "cambiamenti di circostanze fuori dal nostro controllo". Questa stagione, il circuito ha riunito alcune star della pista come i pluricampioni olimpici americani Sydney McLaughlin-Levrone e Gabby Thomas, ma è stato ostacolato da grandi nomi dello sprint come Noah Lyles, Julien Alfred e Sha'Carri Richardson.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri