Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A TORINO I CANOTTIERI DELL'ARMIDA CREANO LE SENTINELLE DEL PO

04 Lug 2024 - 17:30

Diffondere consapevolezza sulla correlazione tra sport, natura e benessere e' l'obiettivo di Sentinella Co.s.mo (Cooperazione, sport e attivita' motoria), progetto promosso dalla societa' Canottieri Armida di Torino in collaborazione con la cooperativa Esserci, Imas International Mixed Ability Sports e il Centro di formazione subacquea freedivers. Sentinella Co.s.mo trasmettera' competenze a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari, persone appartenenti alla rete dei partner e pubblico generico attraverso un percorso multidisciplinare. Le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del progetto sono da ricercare nella volonta' di migliorare li benessere psicofisico attraverso lo sport, di aumentare l'attivita' fisica moderata e di migliorare la conoscenza della biodiversita'. Al termine del percorso, nasceranno delle vere e proprie sentinelle, in grado di promuovere tre obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: salute e benessere, lotta contro il cambiamento climatico e la vita sulla terra. "La sentinella Co.s.mo. - osservano i promotori del progetto - e' un giovane individuo che osserva il mondo personale e circostante con rinnovata consapevolezza e si rivolge all'esterno con attenzione alle relazioni e all'alimentazione, all'ambiente naturale fluviale e collinare torinese, con la consapevolezza dell'azione trasformante del benessere nello svolgere attivita' motoria o sportiva a contatto con la natura in un contesto di cooperazione, attenzione all'altro e di supporto. "Lo sport - proseguono - puo' divenire veicolo per la progettazione etica, la diffusione di buone pratiche educative e inclusive".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri