I voti ai protagonisti della prima semifinale del Mondiale per Club
© Getty Images
FLUMINENSE (3-4-1-2)
Fabio 6 - Sui gol di Joao Pedro non può nulla, poi tutte le volte che i Blues arrivano nella sua zona non si fa sorprendere.
Ignacio 5,5 - Insieme a Guga si fa saltare con troppa facilità da Neto e in occasione del gol del vantaggio Blues non riesce a opporsi minimamente alla corsa del portoghese.
Thiago Silva 6 - 41 anni il 22 settembre, chi lo direbbe mai? Mette il piede ovunque, corre come un ragazzino e trascina i suoi come un leader d'altri tempi. Ma non basta per il Flu. Anche perché le uniche due sbavature che poi sanno di errore sono decisive sulle due reti di Joao Pedro.
Thiago Santos 5,5 - Prova ad opporsi come può a sinistra, si aiuta con Rene, ma accusa la freschezza della gioventù dei londinesi, con Palmer e Nkunku che gli prendono le misure. Dal 9' st Keno 5,5 - Cerca di mettere un po' d'ordine dove il compagno di squadra uscito non è riuscito, ma è sempre lavoro doppio per TS3.
Guga 5 - Cerca di difendere come può la fascia, ma dal suo lato c'è un Neto che non gli lascia scampo. Il portoghese fa quello che vuole e ogni accelerata è un pugno nello stomaco al brasiliano.
Hercules 6 - Dopo Inter e Al Hilal stava per aggiungere anche il Chelsea alla lista, ma il terzo gol di fila gli viene negato da Cucurella. Dal 25' st Canobbio 5,5 - Ringhia sulle caviglie dei centrocampisti del Chelsea, ma non dà tante alternative al gioco dei brasiliani.
Bernal 5,5 - Prova a dettare ordine nel centrocampo dei brasiliani ma ogni volta che prende palla ha Cole Palmer francobollato a dargli fastidio. E l'errore nel passaggio in fase offensiva, col pallone regalato a Neto, è un invito a nozze per il raddoppio del Chelsea. Dal 25' st Lima 5,5 - Poco tempo per lasciare il segno, ma cerca di dare nuova vivacità al centrocampo dei brasiliani dopo l'errore di Bernal.
Rene 5,5 - Ci prova, ma difendere su Nkunku e provare a scorrazzare a sinistra non è di certo facile.
Nonato 5,5 - Non riesce a farsi da collante tra il centrocampo e l'attacco dei brasiliani, anzi è costretto a sacrificarsi e spendere il giallo mettendo "ko" l'uomo di giornata Joao Pedro. Dal 21' st Soteldo - Anche col venezuelano cambia poco, ma riesce a innervosire Cucurella. Poco, ma buono...
Arias 5 - Non riesce a fare la differenza e troppo spesso si trova nella terra di nessuno, circondato da maglie bianche senza poter dare alternative ai suoi compagni.
Cano 5 - Dopo il match contro l'Inter si è spento via via sempre più, non dando al Flu alternative nel gioco offensivo. Dal 54' Everaldo 5,5 - Fa quello che il suo compagno non era riuscito a fare, dando un po' più profondità al gioco e cercando di dare più alternative. Ma la difesa inglese è attentissima.
A disposizione: Fuentes, Isaque Silva, Lavega, Lezcano, Manoel, Paulo Baya, Ganso, Samuel Xavier, Serna, Vitor Eudes
Allenatore: Renato Portaluppi 5,5
CHELSEA (4-1-2-3)
Sanchez 6 - Deve ringraziare Cucurella per il clean sheet, perché quell'errore di lettura nell'uscita nel primo tempo poteva cambiare gli equilibri del match.
Cucurella 6,5 - Mette una pezza sull'errore di lettura di Sanchez a metà prima frazione, con una corsa verso la linea che toglie la gioia del pari a Hercules.
Adarabioyo 6,5 - Ordinato e preciso, non lascia spazio ad Arias e Cano per potersi infilare tra le maglie della difesa Blues.
Chalobah 6,5 - Con Adarabioyo è un muro, una garanzia per Maresca che può dormire sonni più che tranquilli.
Gusto 6,5 - Copre bene a destra e con Palmer riesce a non dare spazio a Rene e Cano. Dal 23' st James 6,5 - Entra bene e si prende la fascia di capitano trascinando i suoi fino al triplice fischio.
Caicedo 6,5 - Essere l'erede di Kantè non è di certo facile, ma lui sembra non avvertirne il peso. È l'uomo ovunque di questo Chelsea, una presenza costante in fase offensiva e difensiva che dà sicurezza (e non poco) a Maresca e ai suoi.
Fernandez 6,5 - Si fa vedere poco, ma c'è sempre. Soprattutto nel leggere bene i tempi di gioco e calcolare al millimetro i passaggi. Dal 40' st Andrey Santos sv
Palmer 6,5 - Ordinato e preciso, anche fortunato in occasione del contropiede del 2-0 dei londinesi, ma visto poco dai compagni sotto rete. E a New York c'è ancora l'eco delle sue urlate a Jackson e Chalobah.
Nkunku 6.5 - Corre su e giù e si fa sempre trovare pronto a sprigionare tutta la sua velocità per far male alla difesa del Flu. Dal 40' st Dewsbury-Hall sv
Joao Pedro 8 - Brinda alla prima da titolare in Blues con i primi due gol con la maglia dei londinesi. E che gol, uno più bello dell'altro che valgono tutto il prezzo del cartellino (quasi ripagato dal Mondiale). Dal 15' st Jackson 6 - Aveva l'occasione di lasciare il segno o regalare a Palmer il gol, ma ha peccato d'egoismo e precisione.
Neto 7,5 - Fa quel che vuole, facendo impazzire la difesa dei brasiliani. Prima è perfetto sul vantaggio, nella ripresa è al posto giusto per intercettare il pallone sbagliato di Bernal per lanciare il contropiede per il raddoppio. Dal 23' st Madueke 6 - Entra e corre, tanto, mettendosi a disposizione dei suoi compagni nei minuti finali. Senza però riuscire a essere incisivo come Neto.
A disposizione: Acheampong, Anselmino, Geroge, Guiu, Jorgensen, Penders, Sarr, Slonina
Allenatore: Maresca 7