MotoGP, le immagini del venerdì di Assen
© IPA
© IPA
Il francese si prende il miglior tempo e stacca il pass per il Q2, lo spagnolo cade nel finale e preoccupa Ducati
© IPA
Fabio Quartararo conquista il miglior tempo nelle prequalifiche del GP d'Olanda, decima tappa stagionale della MotoGP. In una sessione condizionata dalla doppia bandiera rossa per le cadute di Ogura (Aprilia del team Trackhouse in fiamme dopo l'impatto sul pista) e Savadori, il pilota del team Yamaha ferma il cronometro in 1:31.156 precedendo di un decimo la Ducati Gresini di Alex Marquez e la KTM di Pedro Acosta. Francesco Bagnaia conquista il quinto tempo alle spalle di Marco Bezzecchi e davanti a Marc Marquez che nel finale cade e tiene col fiato sospeso il box Ducati per un dolore che inizialmente non gli ha permesso di rialzarsi subito.
Un altro spavento per il Cannibale, questa volta però non riesce a rimettersi in sella. Dopo la caduta della mattina che inizialmente aveva fatto temere il peggio e il ritorno alla guida col primo tempo in FP1, nella sessione di prequalifiche lo spagnolo si ripete, ma non in tutto e per tutto. A pochi minuti dalla fine delle prove, infatti, una caduta apparentemente innocua costringe il leader dell'iridata a prendersi del tempo per rialzarsi, con i marshall che lo hanno scortato dolorante a bordo pista. Nulla di preoccupante, va detto, ma una botta che di certo non ha fatto bene al Cannibale che chiude il venerdì col sesto tempo e qualche escoriazione.
A sorridere è invece la Yamaha, con un Fabio Quartararo capace di fermare il cronometro in 1:31.156 precedendo Alex Marquez e Pedro Acosta. Non due clienti qualunque, col francese che fa benissimo in sella alla sua M1 che mette in fila anche l'Aprilia di Marco Bezzecchi e la Ducati di Francesco Bagnaia che prende il pass per il Q2 col brivido. L'italiano, infatti, a 10' dalla fine era il primo degli esclusi per via del ritardo nel giro per la doppia bandiera rossa nel corso della sessione. Prima le fiamme all'Aprilia Trackhouse di Ogura, poi la caduta con perdita di olio dell'altra Aprilia di Savadori, infatti, rischiavano di mettere i bastoni tra le ruote a Pecco che però, entrato in pista, ha spinto a più non posso la sua Desmosedici GP25 per conquistare il tempo.
Dietro a Bagnaia, come detto, Marc Marquez che precede in top 10 Di Giannantonio, Vinales, Morbidelli e Johann Zarco, ultimo qualificato diretto al Q2. Dovranno invece passare dal Q1 Raul Fernandez e Fermin Aldeguer che dovranno vedersela con Rins, Oliveira, Bastianini, Miller, Mir, Binder, i citati Savadori e Ogura, Chantra e Aleix Espargaro per ambire al passaggio per poi conquistare un posto nelle prime tre file per Sprint e GP.
© IPA
© IPA