Logo SportMediaset

Seguici anche su

MOTOGP VALENCIA

MotoGP, Bagnaia: “Tanti momenti negativi quest’anno, spero che la nuova moto mi aiuti”

Il ducatista alla vigilia del Gran Premio finale a Valencia: "La Ducati ha potenziale, Marquez l’ha dimostrato"

13 Nov 2025 - 17:05
 © Getty Images

© Getty Images

La MotoGP si avvicina all’ultimo Gran Premio dell’anno, con il circuito di Valencia che si appresta a ospitare il classico finale di stagione. Pecco Bagnaia ha parlato in conferenza stampa, evidenziando i problemi avuti quest’anno: “Ho vissuto più momenti negativi che positivi, ma è bello tornare qui, ho bei ricordi. Spero di ritrovare sensazioni giuste con la nuova moto, ma la Ducati ha potenziale e Marquez lo ha dimostrato”.

Ultima conferenza stampa stagionale per i piloti del Motomondiale, con il GP di Valencia che va in scena in questo weekend. Pecco Bagnaia è tornato sui problemi avuti in questa stagione, ma con ottimismo verso il futuro: “È bello tornare qui dopo il disastro dell’anno scorso, ho bei ricordi e voglio divertirmi. Faremo il possibile per lottare per il podio, voglio chiudere al meglio il 2025. Non so se imparerò qualcosa da questa stagione, di certo mi aiuterà per il futuro. La Ducati ha potenziale e Marquez lo ha dimostrato, spero di ritrovare le giuste sensazioni con la moto nuova. Ho avuto più momenti negativi che positivi quest’anno, gli anni scorsi fare un terzo posto era già un risultato negativo. Cosa penso delle concessioni? La nostra moto è la migliore, Marc lo ha dimostrato vincendo con anticipo e avrebbe fatto la differenza anche nelle ultime gare. Le regole ci sono per rendere il campionato più equilibrato, gli altri hanno sfruttato bene il vantaggio. Il miglior consiglio avuto? Di divertirmi e godere di quello che sto facendo, oltre che di cambiare obiettivo: è difficile da accettare, ma ho dovuto farlo”.

Molto entusiasmo per Marco Bezzecchi, dopo questo finale di stagione e soprattutto dopo il weekend lusitano a Portimao: “C’è un ottimo umore all’interno del team, ma ora dobbiamo pensare a questo Gran Premio già da domattina. Abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno, ma dai test di Jerez abbiamo fatto un grande passo in avanti. Credo di essere cresciuto come pilota e di aver instaurato un bel rapporto con il team. Vogliamo continuare a lavorare per lottare sempre con Ducati per il vertice, l’obiettivo è chiaro. Calendario a 22 gare? Dipende dall’umore, per me dopo Jerez il tempo è volato. È difficile a livello mentale e fisico, ma se stai bene e fai quello che ami va bene. Marquez imprime un livello altissimo ogni weekend, e qui è sempre stato veloce. C’è un rivale in meno”.

Molto realista Pedro Acosta (Ktm): “Non ho troppe aspettative qui, in passato la nostra moto è stata competitiva e negli ultimi Gran Premi abbiamo avuto costanza. È un po’ come un ultimo ballo. Dopo la pausa estiva abbiamo trovato qualcosa per essere continui, ma ci è mancato tanto per essere competitivi per tutta la stagione. La moto non è cambiata troppo, abbiamo ancora problemi con le gomme e a inizio gara. Io ho iniziato a mettermi meno pressione lottando per il podio o per la Top 5. Adesso il problema per noi non è solo Ducati, c’è anche Aprilia e Honda sembra che stia arrivando”.