Lo spagnolo della Ktm è il più veloce davanti a Fernandez e Morbidelli, Pecco sesto davanti a Marc e Alex Marquez
© Getty Images
Il giorno dopo la vittoria di Marc Marquez si corre ancora a Misano, ma per i test MotoGp che premiano Pedro Acosta: lo spagnolo della Ktm è il più veloce in pista fermando il cronometro in 1'30"374 davanti a Raul Fernandez (Trackhouse) e Franco Morbidelli (VR46 Team), con Di Giannantonio quarto. Pecco Bagnaia è protagonista di una caduta sul finale ma chiude al sesto posto davanti ai fratelli Marquez, con Marc settimo e Alex ottavo.
La MotoGp non si ferma e il giorno dopo il trionfo di Marc Marquez si corre ancora a Misano. Giornata di test che favorisce Pedro Acosta, il più veloce in 1'30"374 davanti a Raul Fernandez su Trackhouse (a +0"387) e a Morbidelli, terzo per soli 5 millesimi (+0"392). Una giornata caratterizzata da alcune novità, su tutte il V4 della Yamaha, sperimentato già a Barcellona ma ora ulteriormente provato dai piloti. Si confermano comunque i migliori: Alex Marquez è il più veloce in mattinata davanti al vincitore della Sprint Race Bezzecchi e al dominatore di questo Mondiale, il fratello Marc che a Motegi avrà il primo match point per il titolo.
Capitolo Bagnaia: Pecco gira tanto (36 giri) e nel box Ducati, per capire come risolvere i problemi, riceve la visita e i consigli dell'ex campione del Mondo Casey Stoner. A un'ora dalla fine, però, è protagonista di una caduta. Il vincitore dei titoli 2022 e 2023, però riesce a tornare in pista. Chiude la sessione in 1'30"948, a più di sei decimi dal vincitore di giornata ma davanti ai fratelli Marquez: Marc è settimo con 17 millesimi in più, mentre Alex è il primo, nel pomeriggio, a superare l'1'31" di prova. La top 10 si completa con Di Giannantonio quarto, Aldeguer quinto, Bezzecchi nono e Viñales decimo. Ora, appuntamento in Giappone: la prima occasione per assegnare il Mondiale 2025. A Marc Marquez servono tre punti in più di Alex per fare festa.