Logo SportMediaset

Seguici anche su

GP COMUNITÀ VALENCIANA

Acosta: "Buon inizio ma tanta concorrenza". Bezzecchi: "Qui devo imitare lo stile di Pedro"

I primi due della prequalifica non escludono l'intromissione di altri clienti nella caccia alla pole e al podio

di Redazione
14 Nov 2025 - 17:24
 © Getty Images

© Getty Images

PEDRO ACOSTA

"Nelle ultime gare stiamo facendo bene e anche oggi, stiamo trovando la regolarità che ci è mancata a lungo. È un po' come una partita di calcio: provi, provi, provi e poi finalmente fai gol. Oggi stiamo stati veloci ma soffriamo con la soft davanti ed è una cosa che dobbiamo sistemare perché la concorrenza questo weekend è numerosa: Aprilia, le Ducati VR46 e poi Alex Marquez. Quindi stiamo a vedere. Stiamo facendo delle belle gare ultimamente". 

MARCO BEZZECCHI

"Ho fatto un piccolo errore in curva quattro ma tutto sommato è stata una buona giornata. Il secondo time attack è andato bene. Ho seguito Acosta. Qui guida veramente bene, molto pulito. È molto forte in ingresso curva e ha una gran confidenza sul davanti, soprattutto nella prima parte della pista e poi nella seconda sfrutta il vantaggio. Spero di riuscire a sistemarmi anch'io in quel modo e di fare una bella qualifica, qui i distacchi sono molto risicati. Oltre che da Acosta devo guardarmi da Alex Marquez e dai due VR46. Sarà tosta, cercherò di dare il massimo".

JORGE MARTIN

"È andata molto meglio di quello che mi aspettavo. Pensavo di fare una decina di giri, invece ne ho coperti oltre quaranta. però mi sono tenuto molto margine: non voglio rischiare una caduta che sarebbe un disastro per la mia spalla. Il mio focus è il 2026, sono qui per girare e per preparare la moto in vista dei test della prossima settimana. Intanto stare ad un secondo e qualcosa dal primo va già bene". 

FRANCO MORBIDELLI

"Ho recuperato bene dopo i guai dell'ultima gara. Siamo arrivati qui con una gran voglia di fare bene e siamo partiti forte. lavorando alla grande. Con la mescola media siamo andati forte ma voglio migliorare con la soft in vista della qualifica e della gara Sprint".

© Getty Images

© Getty Images

FRANCESCO BAGNAIA

"Niente di diverso dal solito... Stiamo lavorando ma oggi non lo abbiamo fatto nella direzione giusta. È andata così. Sapevo già che avrei fatto fatica perché qui serve una moto che si fermi e giri bene e sono due cose che la nostra moto - anzi la mia - quest'anno non fa. Oggi da un turno all'altro abbiamo fatto alcuni passi avanti e forse ne possiamo fare un altro. È da inizio anno che chiedo la stessa cosa ma l'ho avuta solo in poche occasioni, di più non posso dire. Non sento niente. Passo molto tempo ad analizzare i dati e quello che vediamo è la mancanza di velocità in ingresso di curva e poi quando torno sul gas. Faccio fatica anche solo dare un'indicazione chiara alla squadra.  Sento solo che la moto rallenta poco e non ha trazione quando vado sul gas. Io ho le mie idee e la squadra le conosce. Alcune volte è andata bene, altre volte molto peggio. Nei test della prossima settimana non credo cambierà qualcosa, me lo auguro invece di tutto cuore per il 2026, altrimenti sarà tutto molto complicato. Anche quest'anno i test in Malesia i test erano andati bene, poi siamo andati in Thailandia ed è iniziato l'incubo".

DAVIDE TARDOZZI (Team Manager Ducati Lenovo)

"Ovviamente non è normale che Bagnaia sia fuori dai primi dieci. Noi abbiamo fatto di tutto per dargli la confidenza che anche qui finora non sembra avere. Siamo un po' con le spalle al muro, non abbiamo ancora trovato la quadra. Pecco continua a lamentarsi della mancanza di feeling. Nel time attack ha lasciato uno o due decimi nel T4, l'ultimo settore. Non abbiamo perso la speranza di dargli una moto da podio nel weekend, poi sarà finalmente 2026 e dai test di martedì della prossima settimana potremo fare finalmente punto e a capo".