Tutti i colpi di Tare alla Lazio: da Klose a Milinkovic-Savic
© Getty Images
© Getty Images
L'ex Lazio firmerà un triennale (2+1) da 800 mila euro netti a stagione
Dopo mesi di casting, ipotesi, voci e possibili nomi, finalmente ci siamo: Igli Tare sarà il nuovo direttore sportivo del Milan a partire dalla stagione 2025/26. L’accelerazione sulla nomina è stata ordinata dal patron di RedBird, Gerry Cardinale, all’indomani della brutta sconfitta contro la Roma che ha escluso il Diavolo dall'Europa e dopo l'incontro con l'ad Giorgio Furlani è stata raggiunta l'intesa verbale che permetterà all'ex Lazio di entrare nei quadri societari del club rossonero.Tare (la prima scelta di Ibra) firmerà un contratto triennale (probabilmente con una struttura di 2+1 con opzione a favore del club) da 800 mila euro netti a stagione.
Nei contatti dei mesi scorsi tra Tare e Furlani era stata trovata una base d'intesa e ora, constatata l’impossibilità di andare avanti su piste alternative, il Milan ha deciso di accelerare arrivando all'accordo totale con l'ex attaccante albanese, che ha un ottimo rapporto con Geoffrey Moncada con cui lavorerà in sinergia per la scelta del nuovo allenatore e dei giocatori da prendere o sacrificare sul mercato.
Le valutazioni finali saranno poi di competenza del CEO Giorgio Furlani, ma l'ex Lazio, attualmente svincolato, sarà operativo fin da subito: lunedì dovrebbe essere il giorno delle firme sui contratti, poi Tare sarà ufficialmente incaricato di mettere mano a un progetto tecnico di base triennale col quale il Milan, attraverso colpi importanti e di prospettiva, punta a crescere in maniera esponenziale e a tornare quanto prima sul palcoscenico della Champions League.
© Getty Images
© Getty Images