Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA E

Formula E: Cassidy fa il bis, sua gara-1 a Londra

Il neozelandese e la sua Jaguar trionfano grazie a un'ottima strategia, sul podio de Vries e Wehrlein. Porsche "vede" il titolo costruttori

26 Lug 2025 - 21:04

Si conferma il grande stato di forma di Jaguar nel finale di stagione della Formula E, che ha già incoronato il suo campione del mondo: Oliver Rowland e la sua Nissan non vanno oltre l'undicesima posizione, lasciando spazio ad altri protagonisti. La vittoria, a Londra, va proprio al team britannico: Nick Cassidy effettua il suo bis, precedendo sul podio de Vries e Wehrlein. Il terzo posto del tedesco avvicina il titolo costruttori a Porsche.

Jaguar si è svegliata tardi, ma si conferma in grandissimo spolvero nel finale di stagione della Formula E. Il primo e-Prix di Londra, preludio della gara conclusiva della stagione che si terrà domani, va proprio al team britannico. Il vincitore è Nick Cassidy, che bissa il successo dello scorso Gp: tre vittorie consecutive per Jaguar, quattro nelle ultime cinque prove. Si parte con la Jaguar di Mitch Evans in pole, davanti a de Vries e Wehrlein, e le strategie sono estremamente differenti. Vari piloti, tra cui Cassidy, effettuano il Pitboost obbligatorio intorno alla metà dei 37 giri, altri invece preferiscono esaurire le attack mode per poi fermarsi nell'ultimo terzo di gara. Tra questi ci sono Evans, de Vries e Wehrlein, ma l'azzardo funzionerà solo per gli ultimi due. Quando tutti hanno effettuato la sosta c'è proprio De Vries davanti a tutti con la sua Mahindra, precedendo Cassidy e Wehrlein, mentre Evans è 7°: un contatto con Ticktum lo spinge fuori dalla top-10. Il grande favorito per la vittoria è proprio Cassidy, che ha due attack mode da sfruttare e non sbaglia: sorpasso su de Vries e mini-fuga nei giri finali.

Ticktum va a muro e fa entrare la Safety Car, ma la musica non cambia. Il neozelandese e la sua Jaguar scappano ancora, costruendosi una salda vittoria: sul podio de Vries e Wehrlein, top-5 per Vandoorne e Dennis. Nei dieci si piazzano Vergne, Mortara, Frijns, Nato ed Evans: quest'ultimo approfitta dei problemi di Bird e della penalizzazione a Buemi per conquistare la 10a posizione. Fuori dai punti Rowland, già campione del mondo, che chiude 11°. Il suo risultato e quello di Nato sembrano condannare Nissan a mancare il titolo team e quello costruttori: Porsche allunga in entrambe le classifiche, manca solo l'ufficialità per la vittoria della casa tedesca. Mentre Cassidy, che lascerà Jaguar ed è sul mercato, spera di fare il tris domani nell'ultimo e-Prix: si correrà ancora a Londra.

La stagione elettrica si chiude a Londra

1 di 33
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri