Il beniamino di casa imbattuto al terine della prima giornata del weekend "principesco"
di Stefano Gatti© Getty Images
Charles Leclerc replica all'ora dell'aperitivo il miglior tempo dell'ora di pranzo, siglando un best time da un minuto, 11 secondi e 335 millesimi che gli permette di precedere al capolinea della prima giornata di prove per 38 millesimi il leader del Mondiale Oscar Piastri, autore di una frenata... fuori tempo massimo a Sainte Devote (bandiera rossa) che lo costringe a compiere un intero giro ad andatura ridotta per montare una nuova ala anteriore, come era toccato fare allo stesso Leclerc nel primo turno. Il pilota australiano della McLaren chiude in mezzo la "panino" Ferrari: terzo tempo per Lewis Hamilton a 105 millesimi dal compagno di squadra, mentre Lando Norris (quarto a +0.322 da Leclerc) chiude il quartetto di testa rosso-arancione.
© Getty Images
Racing Bulls in grande evidenza con il quinto e il sesto tempo di Liam Lawson (+0.468) e di Isack Hadjar (+0.487)che ad inizio sessione aveva provocato la prima esposizione della bandiera rossa danneggiando la sostensione anteriore sinistra contro il guard-rail della Variante del Porto. Settimo e ottavo tempo per Fernando Alonso (Aston Martin) a 535 millesimi dalla vetta e Alexander Albon (Williams, +0.563).
© Getty Images
Posizioni finali della top ten per Andrea Kimi Antonelli (+0.647) con la Mercedes dopo un avvio comprensibilmente guardingo in FP1 e per un deludente sicuramente contrariato Max Verstappen (+0.713) con la Red Bull, decimo e oltretutto solo quattro millesimi più veloce del suo compagno di squadra Yuki Tsunoda. Solo dodicesimo George Russell (+0.737) che precede a sua volta Carlos Sainz (+0.796), ancora una volta dietro al suo sempre più "ingombrante" compagno di squadra Albon. Non va oltre il diciassettesimo tempo Pierre Gasly (+1.049) che era entrato "comodamente" nella top ten delle FP1 con la Alpine. Fa comunque peggio il suo team mate Franco Colapinto, fanalino di coda della classifica dei tempi ad oltre due secondi dalla Ferrari numero sedici.