Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP OLANDA F.1

Leclerc: "Oggi sono stato pessimo". Hamilton: "Proviamo a fare una gara d'attacco"

Il monegasco fa autocritica, sir Lewis lo chiama ad un lavoro di squadra per andare a caccia del podio

di Stefano Gatti
30 Ago 2025 - 17:49
 © IPA

© IPA

CHARLES LECLERC

"Questa è una pista che mette in evidenza i difetti della nostra macchina ma oggi devo ammettere di essere stato pessimo... Abbiamo faticato fin dall'inizio, abbiamo provato tante cose ma non abbiamo trovato una soluzione valida. Però appunto non cerco scuse: in Q3 non sono riuscito a fare un buon giro, anzi mi è venuto proprio male. Avrei potuto e dovuto essere in seconda fila ma non sono stato abbastanza bravo. Non so se posso replicare il podio 2024. Se facciamo un buon risultato sarà grazie a qualche problema della concorrenza. La McLaren è di un altro pianeta, la seconda forza qui è la Red Bull. Noi siamo nel terzo gruppo".  

LEWIS HAMILTON

"Ho migliorato il mio approccio al weekend di gara, ho cambiato alcune cose nella mia preparazione. Sono più sereno e positivo. Si tratta di un cambiamento a livello personale, non sto parlando della squadra. Questa per noi non è certo la pista ideale, la nostra macchina qui è difficile da guidare. Venerdì siamo partiti con un ritardo di un secondo e sei dal primo, poi ci siamo avvicinati ma il divario è ancora grande. In gara spero di guadagnare posizioni, facendo lavoro di squadra con Leclerc per mettere pressione a chi parte davanti a noi e provare a conquistare il maggior numero possibile di punti". 

FREDERIC VASSEUR (Team Principal)

"Leclerc ha fatto un errore alla curva dieci che gli è costato la seconda fila. Hamilton ha spinto forte fin dall'inizio del fine settimana, dandoci dei segnali positivi. Il problema però è che siamo partiti da troppo lontano. Dobbiamo fare meglio al venerdì, perché recuperare è complicato e in questa situazione poi è facile commettere un errore.  Eravamo fuori dalla finestra ideale dell'assetto, in termini di bilanciamento, di guida e non solo. Ora però ci concentriamo sulla gara: il nostro ritmo sulla distanza non è male, è tutto più aperto".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri