Il monegasco sogna la prima fila, ambizioni più contentute per sir Lewis
di Stefano Gatti© Getty Images
CHARLES LECLERC
"Abbiamo portato a termine il programma previsto in entrambe le sessioni. La McLaren sembra avere un buon vantaggio su di noi, ma resteremo concentrati sul nostro lavoro e cercheremo di ribaltare la situazione sabato. Non credo ci sia molto di più che possiamo fare per quel che mi riguarda, quindi sarà importante riuscire a replicare la giornata di oggi.
LEWIS HAMILTON
"Abbiamo portato avanti il programma previsto, apportando diverse modifiche per migliorare il bilanciamento. Sto ancora cercando il giusto grip, ma stiamo andando nella direzione giusta. C’è sicuramente ancora margine da estrarre in vista delle qualifiche. I long run hanno mostrato un degrado gomme più elevato rispetto alle ultime gare, quindi avremo del lavoro da fare questa notte. Abbiamo tanti dati da analizzare e non vedo l’ora di tornare in pista domani.
© Getty Images
FREDERIC VASSEUR (Team Principal)
"Oggi la simulazione di gara è andata bene ma vediamo domani perché non conosciamo il livello di carburante e le mappature utilizzate oggi dalla concorrenza. La direzione comunque è quella giusta. Siamo più vicini alle McLaren e davanti ai nostri diretti avversari Red Bull e Mercedes. Charles è stato molto costante nel corso dell'intera giornata, Lewis sta cercando di ottimizzare il bilanciamento della sua macchina ma ha mostrato un buon ritmo nella simulazione del passo-gara con la soft. Il nostro passo è buono già da Spa-Francorchamps, ma siamo solo all'inizio della sviluppo della nuova sospensione. La battaglia è serratissima: basta un piccolo errore in pista o nell'introduzione della gomma per perdere due o tre posizioni e finire dietro alla concorrenza. Noi andiamo meglio in gara e qui siamo già a buon punto con la simulazione ma dobbiamo riuscire a partire davanti. Il meteo? È stato un incubo di recente. Anche qui c'è la minaccia-pioggia ma credo che le ultime previsioni vadano verso il bel tempo".
© Getty Images
Giornata come da programma per la Scuderia Ferrari HP che ha completato un totale di 112 giri, 56 a testa per Charles e Lewis. La squadra ha continuato il lavoro di valutazione degli upgrade introdotti in Belgio su una pista dalle caratteristiche del tutto diverse.
FP1
Sessione senza intoppi per Charles e Lewis che hanno provato due delle tre mescole a disposizione. La squadra ha condotto delle comparazioni fra le due vetture che avevano alcuni elementi differenti. Entrambi hanno girato con basso carico di carburante al principio della sessione e nella fase centrale per poi provare in configurazione gara nell’ultimo terzo del turno.
FP2
Programma completato anche nella seconda sessione, con le stesse due mescole impiegate in FP1. Charles e Lewis hanno girato sia in configurazione da qualifica che, nei minuti conclusivi, con maggiore carico per provare il passo gara e continuare il lavoro di messa a punto delle rispettive SF-25. Lewis nel suo long run ha continuato a girare con la mescola Soft del suo miglior giro, mentre Charles ha rimontato il set di Medium di inizio turno.