Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP AZERBAIJAN F.1

Hamilton: "La direzione è quella giusta". Leclerc: "Abbiamo potenziale"

Ottimismo diffuso nel garage rosso al termine della prima giornata di prove di Baku

di Stefano Gatti
19 Set 2025 - 17:28
1 di 25
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

LEWIS HAMILTON

"Nel complesso è stata una giornata produttiva. La prima sessione è stata impegnativa perché ho dovuto abituarmi ai freni, ma abbiamo fatto dei buoni cambiamenti per la FP2. La macchina è sembrata migliore, tutto ha iniziato a funzionare bene e mi sono sentito sempre più a mio agio giro dopo giro. È stato molto positivo avere una seconda sessione così solida, probabilmente la mia migliore FP2 dell’anno finora, che dimostra i progressi che stiamo facendo. Credo che stiamo andando nella giusta direzione e ci sono ancora alcuni aspetti su cui possiamo migliorare per la giornata di sabato".

CHARLES LECLERC

"Penso che ci sia parecchio potenziale questo weekend. Oggi abbiamo fatto un buon lavoro, ma voglio tirare fuori ancora di più. I nostri avversari sembrano molto forti e mi aspetto qualche sorpresa in qualifica domani, ma su questa pista può succedere di tutto, quindi vedremo cosa ci riserverà la giornata di sabato. Lotteremo per una buona posizione sulla griglia di partenza".

FREDERIC VASSEUR (Team Principal)

"Non è il caso di sognare. I margini qui sono molto ristretti, non dimentichiamo che le McLaren non hanno chiuso i loro giri veloci e forse la Mercedes non ha usato tutto il motore. Restiamo concentrati su noi stessi. Lo scenario peggiore per noi è pensare che sia tutto semplice: non lo è! So gioca tutto sul filo dei millesimi. In ogni caso per oggi sono soddisfatto: non si poteva fare meglio!" 

Prima sessione utile a metà, a causa di una lunga sospensione con bandiera rossa, e seconda senza intoppi per la Scuderia Ferrari HP nel venerdì di Baku. In totale Lewis e Charles hanno percorso 73 giri (34 per Hamilton e 39 per Leclerc) e occupato le prime due posizioni della classifica in FP2, che è risultato il turno più rapido. La squadra ha provato le mescole Soft e Medium (C6 e C5) tra quelle portate da Pirelli in Azerbaigian ed effettuato delle comparazioni tra diverse configurazioni aerodinamiche. 

 FP1 

Sessione senza problemi per Charles che ha girato con due treni della stessa mescola di gomme, al pari di tutto il resto dei concorrenti. Lewis ha invece urtato un muretto con l’angolo anteriore sinistro della sua SF-25 senza riportare danni troppo gravi, al punto di riuscire a concludere regolarmente il turno, dopo una breve sosta ai box. Nessuna squadra è riuscita a completare il proprio programma – che prevedeva di girare il più possibile per far prendere confidenza ai piloti con i muretti di Baku – per colpa di una bandiera rossa esposta per oltre 25 minuti a causa di un problema al cordolo di curva 16. Charles e Lewis, nel poco tempo a disposizione, si sono concentrati unicamente sulla preparazione della qualifica.

FP2 

Programma completato nella seconda sessione, nella quale Charles ha continuato a girare con la mescola più morbida, mentre Lewis ha provato anche le gomme Medium. Come ci si attendeva le due mescole hanno mostrato prestazioni molto simili sul giro secco. Nel finale entrambi i piloti hanno caricato carburante per girare in configurazione gara, Lewis con le Medium di inizio turno e Leclerc con le Soft montate nella seconda parte della sessione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri