Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Pronti via in Bahrain: super Red Bull con Verstappen, Ferrari... da rivedere, flop Mercedes

La stagione della massima formula è iniziata con la Red Bull del pilota olandese in cima alla classifica: Ferrari e Mercedes devono inseguire.

di Stefano Gatti
12 Mar 2021 - 17:55

Conclusa a Sakhir la prima giornata di test, caratterizzata nelle ore centrali da una tempesta di sabbia. Il miglior tempo lo ha  messo a segno Verstappen (1.30.674) davanti a Lando Norris con la McLaren - staccato di 215 millesimi - e ad Esteban Ocon su Alpine (+0.472). Quarto ad un secondo e un decimo Lance Stroll con la Aston Martin davanti a Carlos Sainz con la Ferrari SF21 (+1.245).  Lewis Hamilton non va oltre il decimo tempo (+2.238) davanti all'altro ferrarista Charles Leclerc (+2.568), costretto a fine mattinata a parcheggiare a bordo pista, a causa di un problema alla power unit. 

A fari spenti nella tempesta di sabbia: per i pluricampioni del mondo della Mercedes il primo semaforo della stagione è decisamente rosso. la Ferrari invece è al momento piuttosto indecifrabile: nella sessione pomeridiana (e serale) Carlos Sainz Jr. ha stampato la quinta performance di giornata(comprensiva di un innocuo testacoda)  ma l'altro ferrarista Charles Leclerc - incaricato di portare al debutto la SF21 di Maranello - è rimasto di un soffio fuori dalla top ten ed ha pure terminato in anticipo il suo turno, avvertito via radio di accostare a causa di un allarme comparso sui monitor del ponte di comando del team. 

Ad approfittare dei guai Mercedes (Hamilton ha faticato a rispettare i track limits, nei suoi tentativi di time attack) e dell'avvio in chiaroscuro delle Rosse,  è stata la Red Bull che Max Verstappen ha messo alla frusta per otto ore filate: già in vetta a metà mattina, l'olandese aveva poi ceduto la prima posizione della classifica dei tempi a Daniel Ricciardo, solo per impadronirsene di nuovo in mezzo alla tempesta e poi alla luce dei riflettori (i test si sono conclusi alle 19 locali). Max ed i "Tori" riprendono insomma il discorso là dove lo avevano appena meno di tre mesi fa, con il successo nel GP di Abu Dhabi, ultima tappa della scorsa  stagione. 

Alle spalle di Verstappen, Lando Norris conferma con il suo secondo tempo l'ottimo avvio della McLaren, come detto al comando in  mattinata con Ricciardo. Riparte quindi con le migliori premesse il binomio formato dal team britannico e dalla Mercedes. Secondo il 6 dicembre scorso nel GP di Sakhir disputato sulla configurazione "mickey mouse " del tracciato, Esteban Ocon rimane... sul podio  e "battezza" con un incoraggiante terzo tempo il debutto di Alpine F1 Team che prende il testimone da Renault ed attende ora il ri-debutto in Formula Uno di Fernando Alonso dopo due intere stagioni di assenza. 

La linea giovane prosegue anche alla quarta casella con Lance Stroll, decisamente più brillante del necompagno di squadra (ed ex ferrarista) Sebastian Vettel (autore del tredicesimo tempo), al netto dell'evidente miglioramento del tracciato dopo la pausa di metà giorrnata, o meglio quando la tempesta di sabbia si è diradata. Come confermano il settimo tempo di Ricciardo con la McLaren ed il dodicesimo di Kimi Raikkonen con l'Alfa Romeo che - tra pomeriggio e sera - Antonio Giovinazzi ha spinto fino alla sesta piazza. 

Due le eccezioni alla... regola, ma su fronti quasi opposti della classifica dei tempi: se Pierre Gasly e l'esordiente Yuki Tsunoda hanno chiuso la giornata dentro la top ten (ottavo e nono, separati da mezzo secondo, ottimo spunto iniziale per il giapponese!), Nikita Mazepin e Mick Schumacher non sono andati oltre la quidicesima e la sedicesima prestazione, dietro alla Williams del collaudatore Roy Nissany. Purtroppo per loro quasi sicuramente  molto indicativa di quella ch per il discusso pilota moscovita e per l'attesissimo figlio di Michael sarà un Mondiale d'esperienza e... poco più, la volante della Haas VF21 sulla quasle il team USA ha scelto di non "investire". Alle spalle dei due ventunenni c'è solo Valtteri Bottas il cui esordio mattutino al volante della W12 è stato ostacolato da noie al cambio. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri