Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP BELGIO

F1: Verstappen e Bottas viaggiano nelle libere, Leclerc a muro

L’olandese della RedBull fa registrare il miglior tempo nelle FP2 davanti al finlandese, ma poi si schianta. Disastro Ferrari: Sainz 11°, Charles 18° e fuori a Les Combes

27 Ago 2021 - 18:54

Max Verstappen vola nella prima giornata di prove libere del Gran Premio di Formula 1 del Belgio. L’olandese della RedBull, secondo in mattinata nella prima sessione dietro a Valtteri Bottas, fa registrare il miglior tempo nella FP2, proprio davanti al finlandese. Terzo il leader del mondiale Lewis Hamilton. Pomeriggio difficile per le Ferrari: Sainz è solo undicesimo, Leclerc addirittura diciottesimo dopo essere finito a muro. 

Nel pomeriggio, la FP2 gode di migliori condizioni climatiche e permette alle squadre di testare le macchine con più dati. La RedBull di Max Verstappen si conferma molto competitiva, così come le Mercedes. L’olandese ferma il cronometro in 1’44”472, migliorando quanto fatto vedere in mattinata. Ancora nel pieno delle trattative per il rinnovo del contratto con la Mercedes, il finlandese Valtteri Bottas gli finisce dietro di appena 41 millesimi di secondo, dopo essere stato il più veloce in mattinata. Lewis Hamilton completa il lotto dei migliori delle FP2 a 72 millesimi dal migliore: i tre grandi favoriti per il week end belga sono quindi racchiusi in un solo decimo, tutti con gomma media.

Tra gli altri, spiccano per prestazioni e affidabilità le Alpine di Alonso, fresco di rinnovo, quarto, e Ocon, settimo. Solo decima invece l’altra RedBull di Sergio Perez. Pomeriggio poco soddisfacente per la Ferrari: solo undicesimo Carlos Sainz, a 1”045 da Max Verstappen; fa ancora peggio Charles Leclerc, appena diciottesimo (davanti solo alle due Alfa Romeo) pur con gomma morbida. Il monegasco finisce la sua sessione andando a muro a Les Combes a circa un quarto d’ora dalla fine. Alla ripartenza, la stessa sorte tocca a Verstappen, che fa sventolare la bandiera rossa e di fatto terminare le prove. Poche indicazioni quindi sul passo gara delle vetture, tra il meteo della mattina e gli incidenti del pomeriggio. 

Nel pomeriggio, la FP2 gode di migliori condizioni climatiche e permette alle squadre di testare le macchine con più dati. La RadBull di Max Verstappen si conferma molto competitiva, così come le Mercedes. L’olandese ferma il cronometro in 1’44”472, migliorando quanto fatto vedere in mattinata. Ancora nel pieno delle trattative per il rinnovo del contratto con la Mercedes, il finlandese Valtteri Bottas gli finisce dietro di appena 41 millesimi di secondo, dopo essere stato il più veloce in mattinata. Lewis Hamilton completa il lotto dei migliori delle FP2 a 72 millesimi dal migliore: i tre grandi favoriti per il week end belga sono quindi racchiusi in un solo decimo, tutti con gomma media.

Tra gli altri, spiccano per prestazioni e affidabilità le Alpine di Alonso, fresco di rinnovo, quarto, e Ocon, settimo. Solo decima invece l’altra RedBull di Sergio Perez. Pomeriggio poco soddisfacente per la Ferrari: solo undicesimo Carlos Sainz, a 1”045 da Max Verstappen; fa ancora peggio Charles Leclerc, appena diciottesimo (davanti solo alle due Alfa Romeo) pur con gomma morbida. Il monegasco finisce la sua sessione andando a muro a Les Combes a circa un quarto d’ora dalla fine. Alla ripartenza, la stessa sorte tocca a Verstappen, che fa sventolare la bandiera rossa e di fatto terminare le prove. Poche indicazioni quindi sul passo gara delle vetture, tra il meteo della mattina e gli incidenti del pomeriggio. 
 

BOTTAS DAVANTI DOPO LE LIBERE 1
Con l’incognita maltempo, la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Formula 1 del Belgio ha dato i seguenti responsi. Max Verstappen e le Mercedes sembrano un passo avanti alla concorrenza, mentre per il quarto posto è battaglia aperta, almeno sul giro secco, tra Pierre Gasly, Sergio Perez e le Ferrari. I valori in campo sull’asciutto, al momento, sembrano questi. Tuttavia la pioggia è sempre in agguato; puntuale, infatti è arrivata sia all’inizio sia al termine della FP1.
 
Sul tracciato di Spa-Francorchamps si deve attendere la seconda mezz’ora per assistere a tempi rilevanti. Max Verstappen chiude con le hard un giro in 1:45.905, lasciando a un secondo e due decimi sia Perez sia Carlos Sainz. Le Mercedes girano senza troppa veemenza, tanto da restare a centro classifica. Negli ultimi venti minuti quasi tutti effettuano almeno un giro lanciato con le soft. Il più veloce con mescola morbida è Valtteri Bottas (1:45.199), che batte di misura Verstappen (+0.164). Non pervenuto Lewis Hamilton, addirittura diciottesimo. Posizione che si giustifica dopo un incontro molto ravvicinato con Latifi e per non avere, di fatto, completato un giro pulito con gomme soft. Così il terzo crono è appannaggio dell’AlphaTauri di Gasly (+0.500), che precede le due Ferrari di Charles Leclerc (+0.619) e Sainz (+0.736), rispettivamente quarto e quinto. Perez, Vettel, Norris, Ocon, Alonso completano la top10.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri