Il Mondiale si avvia alla pausa estiva, a deciderne... l'assetto saranno le prossime due tappe in rapida successione
di Stefano Gatti© Getty Images
Se la MotoGP e le sue sorelle minori Moto2 e Moto3 sono appena entrate nel coprifuoco estivo (tre domeniche quattro settimane)I, per dare il via alla pausa estiva di eguale durata la Formula Uno e i suoi protagonisti devono prima smarcare il doppio appuntamento di Spa-Francorchamps e dell'Hungaroring, come un anno fa ma in ordine invertito. Stiamo parlando di due tappe (e prima ancora due autodromi) tra di loro agli antipodi: ultimo fine settimana in Belgio sul velocissimo e storico tracciato che serpeggia tra le foreste delle Ardenne, primo weekend di agosto in Ungheria per il toboga alla periferia di Budapest, uno dei circuiti più lenti (ok, meno veloci) del calendario, se si escludono quelli cittadini.
© Getty Images
A Spa-Francorchamps si riapre la corsa al titolo iridato ma non più di tanto: nel senso che la sfida è ristretta ai due piloti della McLaren. Comanda Oscar Piastri (234 punti) ma l'inerzia recente è tutta dalla parte di Lando Norris (226) che ha fatto centro nelle ultime due tappe (Austria e Inghilterra), dove l'australiano (ultima vittoria all'inizio di giugno in Spagna) si è dovuto accontentare di chiudere la doppietta McLaren. Oscar ha brillantemente limitato i danni, ma Lando ha riaperto alla grande la sfida. Belgio e Ungheria sono teatri d'operazioni particolarmente graditi ad entrambi. Piastri ha chiuso secondo un anno fa a Spa (dove Norris può contare su alcuni buoni piazzamenti) e nel 2024 ha conquistato all'Hungaroring la sua prima vittoria in un Gran Premio, senza dimenticare però che il suo compagno di squadra ha fatto secondo sui saliscendi ungheresi nelle ultime due stagioni.
© Getty Images
Se a questa doppia predilezione aggiungiamo l'attuale vantaggio tecnico rappresentato dalla McLaren prenditutto... beh alla concorrenza Ferrari, Mercedes e Red Bull (in rigoroso ordine di classifica Costruttori) non resta che puntare al terzo gradino del podio in entrambe le occasioni, tutt'al più su qualche imprevisto di carattere ambientale (il meteo sulle Ardenne è... il ventunesimo concorrente al via!) o magari sulla "scintilla" in grado di accendere la sfida per il titolo e di fatto incendiarla, rendendola a quel punto di complicata (...issima) gestione per il Team Principal Andrea Stella e per l'intera catena di comando McLaren. La tregua armata tra Piastri e Norris - si sa - è fragilissima, una sorta di bomba a tempo e il "big one" tra i due è quasi inevitabile e sempre più probabile ad ogni GP che passa e che ci avvicina alla stretta decisiva. Lando e Piastri andranno in vacanza (e soprattutto si ritroveranno poi fianco a fianco a Zandvoort e Monza) da... separati in casa?
© Getty Images