Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL BABY FENOMENO

Yamal compie 18 anni, com'era il calcio nel 2007: Kakà Pallone d'Oro e l'Italia campione del Mondo in carica

Oggi, 13 luglio 2025, Lamine Yamal compie appena 18 anni: ha già vinto tantissimo con Barcellona e nazionale spagnola, nel 2007 il calcio era (quasi) un altro mondo 

13 Lug 2025 - 12:52
1 di 10
© instagram
© instagram
© instagram

© instagram

© instagram

18 anni, l'età della patente, del primo voto, dell'esame di maturità. L'età in cui si diventa adulti, maggiorenni. Un traguardo importante per tutti, anche per chi come Lamine Yamal, che proprio oggi compie 18 anni, ha già vissuto vittorie ed emozioni che a volte bastano per una vita sola. Il baby fenomeno del Barcellona e della nazionale spagnola già da due anni è nel gotha del calcio mondiale, vincitore dell'Europeo con la Spagna e di (quasi) tutto con i blaugrana. La prossima stagione erediterà la maglia numero 10 di Messi, una ulteriore consacrazione per chi è destinato a entrare nella leggenda. 

18 anni sono pochi, oppure tanti se si pensa a quanto è cambiato il calcio da quel 2007, anno di nascita di Yamal. Il Milan aveva appena sollevato la sua settima Champions League ad Atene, pochi mesi dopo Kakà avrebbe quindi vinto il Pallone d'Oro, ultimo intruso prima del duopolio Messi-Cristiano Ronaldo che avrebbe colonizzato il premio per i dieci anni a venire. Proprio Messi e Ronaldo, nel 2007, già erano considerati i due fenomeni del calcio mondiale: l'anno prossimo, ai Mondiali del 2026, potrebbero incrociare Yamal negli Stati Uniti in uno scontro generazionale senza precedenti. Con loro anche Ancelotti, che all'epoca trionfava col Milan e la prossima estate potrebbe affrontare Yamal da ct del Brasile. 

Nel 2007 l'Italia era Campione del Mondo in carica: per intenderci, Yamal da quando è nato non ha mai visto l'Italia superare il girone di un Mondiale. Nel 2007, Fabio Capello allenava il Real Madrid e vinceva la Liga, mentre il Barcellona che sarà di Yamal era sotto la guida di Frank Riijkaard. Il calcio italiano provava a risorgere dalle ceneri di Calciopoli, la Juventus tornava in Serie A e l'Inter festeggiava lo scudetto. Una leggenda come Alex Ferguson siedeva ancora in panchina allo United, Guardiola doveva ancora cominciare ad allenare.

La Spagna avrebbe vinto l'Europeo un anno dopo la sua nascita, per poi dominare il calcio fino al 2012. Dodici anni dopo, è stato proprio Yamal a riportare gli iberici sul tetto d'Europa. Coincidenze e ricorsi storici. Yamal, abbandonata l'età dell'innocenza, si appresta a vivere da protagonista almeno altri 18 anni: ne avrà 36 nel 2043, quando un altro baby fenomeno prenderà il suo posto. Intanto, Barcellona e Spagna si godono i suoi gesti sul campo e Lamine festeggia con amici e parenti. E' pur sempre il 18esimo compleanno: non la Champions e il Pallone d'Oro, certo, ma per quelli c'è ancora tempo. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri