"A Bangkok, dove si sono svolti sia il consiglio che il congresso della Fifa, non se ne è parlato ufficialmente. Ma le domande ci sono state. Nel momento in cui la proposta della formazione di questa nuova authority ha preso forma, Uefa e Fifa hanno voluto vedere i documenti a disposizione e hanno scritto una lettera congiunta in cui si sollecita la massima attenzione e si sottolinea l'indipendenza e l'autonomia dello sport". Così Evelina Christillin, membro aggiuntivo della Uefa nel Consiglio della Fifa e tifosa bianconera, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1. "Ci sono altri casi in cui due federazioni importanti come quella spagnola e quella inglese sono sotto osservazione degli organismi internazionali. Non bisogna precipitare le cose e bisogna seguire la vicenda con il massimo rispetto per il governo. Non so come evolverà la situazione, dipenderà dal presidente del Coni Malagò, dal ministro dello sport Abodi, dal presidente FIGC Gravina e dal presidente FIP Petrucci, quest'ultimo l'unico che mi sembra abbia aperto una finestra di possibilità. Per Fifa e Uefa sono prioritari l'indipendenza e l'autonomia dello sport, ma la situazione dei conti delle squadre italiane è veramente fuori controllo. Secondo il report Uefa, l'83% dei ricavi delle squadre di Serie A sono spesi per gli stipendi, nessuna società di altro genere starebbe in piedi con dei conti cosi'. Bisogna darsi una regolata, so che il presidente Gravina ha in mente una serie di riforme. Speriamo si trovi una mediazione in modo che si possa continuare a lavorare insieme, sicuramente con l'apporto del governo, ma con l'autonomia dello sport preservata", ha aggiunto.