Como-Cagliari e Lecce-Verona aprono alle 15 il sabato di campionato. Alle 18 il Derby della Mole. Chiudono Parma e Milan alle 20:45
di RedazioneLa Serie A scende in campo oggi con sfide dagli obiettivi diversi. Il Derby di Torino vale la supremazia cittadina, mentre il match tra Lecce e Verona potrebbe dire molto in chiave salvezza. In prospettiva europea, occhio al Como che affronterà il Cagliari e al Milan impegnato sul campo del Parma: i rossoneri vogliono i tre punti per provare a sognare qualcosa in più rispetto alla sola qualificazione alla prossima Champions League.
SPALLETTI SCEGLIE ANCORA VLAHOVIC
Dopo la trasferta di Cremona e il pareggio interno contro lo Sporting in Champions League, Luciano Spalletti cerca i primi tre punti allo Juventus Stadium. Per farlo dovrà battere il Torino in un derby che può dire tanto sul cammino delle due squadre. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico bianconero cambierà qualche interprete rispetto a quanto visto in Europa. Le novità dovrebbero riguardare soprattutto il reparto offensivo: Openda si candida a una maglia da titolare al fianco di Yildiz, mentre Kostic dovrebbe prendere il posto di McKennie come esterno sinistro. A Thuram verrà concesso un turno di riposo e l'americano scivolerà così al fianco di Locatelli per lasciare spazio a Kostic. Per il resto, non dovrebbero esserci sorprese: davanti a Di Gregorio ci saranno Kalulu, Gatti e Koopmeiners (ancora come braccetto). L'attacco sarà affidato a Dusan Vlahovic. Cambiaso, invece, completerà la linea a quattro.
Lato granata, Marco Baroni sembra avere qualche dubbio sull'undici titolare. In difesa Ismajli si gioca un posto da titolare con Tameze, mentre sulla trequarti la scelta è su chi tra Adams e Ngonge dovrà dare supporto a Simeone. Quello di oggi sarà il Derby della Mole numero 161 in Serie A: il bilancio è nettamente dalla parte della Juventus (78 vittorie contro le 35 del Torino). Il Toro cercherà di sfatare anche il tabù Stadium: da 13 anni a questa parte lì non ha mai vinto.
MILAN, A PARMA TORNA TOMORI DAL 1'
Il Milan chiude il sabato di Serie A sul campo del Parma. Dopo la vittoria casalinga contro la Roma, i rossoneri vogliono allungare la striscia positiva di risultati per continuare a mettere da parte punti per la qualificazione alla prossima Champions League. Rispetto a domenica scorsa, Allegri farà un unico cambiamento in difesa con Tomori che dovrebbe tornare titolare al posto di De Winter. Senza Gimenez, l'attacco sarà affidato alla coppia Nkunku-Leao. Il Diavolo può però sorridere, visto che al Tardini ci sarà anche Christian Pulisic: il numero 11 ha smaltito la lesione al bicipite femorale destro ma il tecnico non dovrebbe rischiarlo. Meglio procedere con cautela, dato che dopo la sosta ci sarà il derby.
I padroni di casa faranno affidamento all'ex: Patrick Cutrone formerà il tridente d'attacco con Pellegrino (osservato speciale del Diavolo) e Benedyczack. Oltre allo squalificato Ordonez, Cuesta perde anche Circati ed Estevez ma recupera Valeri almeno per la panchina. I gialloblù cercheranno di ripetere la vittoria dello scorso anno, quando da neopromossi sconfissero il Milan per 2-1 alla seconda giornata di Serie A. Soltanto una volta, gli emiliani hanno infilato almeno due successi consecutivi in casa contro i rossoneri in campionato: tra il 1998 e il 2000 (quattro in quel caso).
LE ALTRE
Aprono il sabato di Serie A Como-Cagliari e Lecce-Verona (ore 15). I lariani vogliono continuare a sognare l'Europa ma sulla loro strada troveranno i rossoblù in cerca di riscatto dopo le due sconfitte consecutive contro Lazio e Sassuolo. Al Via del Mare, invece, andrà in scena un importante scontro salvezza: i salentini vogliono dare seguito alla vittoria contro la Fiorentina per allontanarsi ancor di più dalla zona retrocessione, mentre gli Scaligeri proveranno a mettere da parte punti importantissimi visto l'incrocio tra Genoa e Fiorentina di domani.