Logo SportMediaset

Seguici anche su

SASSUOLO-GENOA 1-2

Serie A, Sassuolo-Genoa 1-2: Ostigard decide al 93’, prima vittoria per il Grifone

Buona la prima per la coppia Murgita-Criscito sulla panchina rossoblù: il norvegese fa esultare i liguri in pieno recupero

03 Nov 2025 - 20:56
1 di 18
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il primo posticipo della 10ª giornata di Serie A regala il primo successo in questo campionato al Genoa. Il Grifone vince infatti 2-1 al Mapei Stadium, grazie alla decisiva rete messa a segno da Ostigard in pieno recupero. Il norvegese colpisce di testa al 93’, dopo che Berardi (47’) aveva risposto al vantaggio di Malinovskyi (18’). Buona la prima per la coppia Murgita-Criscito, chiamata ad interim sulla panchina ligure dopo l’addio di Vieira.

LA PARTITA
Il Genoa si presenta al Mapei Stadium da ultimo in classifica e con l’accoppiata Murgita-Criscito in panchina, dopo il divorzio consumatosi negli ultimi giorni tra i rossoblù e Vieira, mentre il Sassuolo è reduce dal successo sul Cagliari. Il Grifone parte forte e al quarto d’ora prova a rendersi pericoloso sia con Vitinha che con Colombo, non riuscendo però a inquadrare la porta. A stappare l’incontro ci pensa allora Malinovskyi al 18’, con un poderoso mancino da fuori area: la specialità della casa per l’ucraino. Il Sassuolo prova quindi a rispondere con Pinamonti, ma il suo colpo di testa al 25’ è debole, mentre Vitinha scalda i guantoni di Muric pochi minuti più tardi. Leali stoppa invece il geniale (ma centrale) colpo di tacco di Pinamonti, prima del raddoppio divorato da Colombo al 39’. A pareggiare il match è allora Berardi in apertura di ripresa, sugli sviluppi di un corner: il capitano neroverde si apposta sul secondo palo e appoggia in rete l’1-1. Tutto sembra apparecchiato per il pareggio e, invece, il Genoa trova il colpo grosso al 93’: Martin dipinge un calcio di punizione per la testa di Ostigard e il norvegese regala il 2-1 finale ai liguri. Il Grifone trova così la prima vittoria in campionato e sale a 6 punti, lasciando l’ultimo posto della classifica: fanalino di coda è ora la Fiorentina. Beffa per il Sassuolo, che resta fermo a 13 punti.

LE PAGELLE
Berardi 6,5 –
Non si vede per tutto il primo tempo, ma appena inizia la ripresa colpisce, facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto e timbrando l’1-1. Diesel.
Pinamonti 5,5 – Sgomita alla ricerca del gol dell’ex e tenta anche un interessante colpo di tacco, ma non punge mai realmente. Sbiadito.
Malinovskyi 7 – Inizia la gara in salita, facendosi ammonire dopo pochi minuti, ma poi al 18’ sale in cattedra e segna l’1-0 con un magnifico sinistro da fuori area. Scultoreo.
Ostigard 7 – Il colpo di testa con cui segna il 2-1 al 93’, sulla punizione dipinta da Martin, regala la prima vittoria in questo campionato al Genoa. Decisivo.

IL TABELLINO
SASSUOLO-GENOA 1-2
Sassuolo (4-3-3):
Muric 5,5; Walukiewicz 5,5, Idzes 5,5, Muharemovic 5,5, Doig 5,5 (33’ st Coulibaly sv); Thorstvedt 6, Matic 6,5, Kone 6 (19’ st Vranckx 5); Berardi 6,5 (33’ st Cheddira sv), Pinamonti 5,5 (41’ st Moro sv), Laurienté 6 (19’ st Fadera 6). A disp.: Turati, Zacchi, Candé, Odenthal, Lipani, Iannoni, Pierini. All.: Grosso
Genoa (3-5-2): Leali 6; Marcandalli 6 (23’ st Ellertsson 6), Ostigard 7, Vasquez 5,5; Martin 6,5, Frendrup 6, Thorsby 6 (40’ st Gronbaek sv), Malinovskyi 7 (14’ st Masini), Norton-Cuffy 6,5; Vitinha 6,5 (14’ st Messias 6), Colombo 5 (23’ st Ekuban 6). A disp.: Carboni, Cornet, Cuenca, Ekhator, Fini, Onana, Sabelli, Siegrist, Stanciu, Venturino. All.: Murgita e Criscito
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 18’ Malinovskyi (G), 2’ st Berardi (S), 45’+3’ st Ostigard (G)
Ammoniti: Malinovskyi (G), Marcandalli (G), Masini (G), Muharemovic (S)

LE STATISTICHE
Dalla sua stagione d'esordio nei maggiori cinque tornei europei (dal 2019/20), Ruslan Malinovskyi ha realizzato 19 gol da fuori area, tutti in Serie A; solo Lionel Messi (23), Kylian Mbappè (22) hanno segnato più di lui dalla distanza (19 come Kevin De Bruyne) nel periodo in queste competizioni.
Domenico Berardi ha realizzato il suo 150° gol con la maglia del Sassuolo tra tutte le competizioni. dalla sua prima stagione con i neroverdi (dal 2012/13), solo Ciro Immobile (207 con la Lazio) e Lautaro Martínez (158 con l'Inter) hanno tagliato il traguardo delle 150 reti dalla sua stagione d’esordio con il club neroverde (dal 2012/13).
Il Genoa è tornato al successo in un match di Serie A per la prima volta dal 24 maggio scorso (3-1 in trasferta contro il Bologna in quel caso).
Il Sassuolo ha perso due match interni di fila in un singolo torneo di Serie A per la prima volta dal febbraio 2024 (contro Empoli e Napoli in quel caso).
Il Sassuolo (2V, 3P) ha perso tre dei primi cinque match interni in un singolo torneo di Serie A per la seconda partecipazione consecutiva (2N, 3P anche nel 2023/24).
Domenico Berardi ha ritrovato il gol in un match casalingo in Serie A per la prima volta dal 23 settembre 2023 (contro la Juventus in quel caso).
Ruslan Malinovskyi – che oggi raggiunge le 50 presenze con la maglia del Genoa tra tutte le competizioni – ha realizzato un gol in un match di Serie A per la prima volta dopo 528 giorni (sempre con il Grifone contro il Bologna in quel caso, il 24 maggio 2024).
Il gol di Ruslan Malinovskyi è il primo segnato dal Genoa sugli sviluppi di palla inattiva in Serie A da quello segnato da Vitinha contro il Bologna, il 24 maggio scorso (anche in quel caso a seguito di un calcio d'angolo).
Leo Ostigard ha trovato il suo secondo gol in Serie A dopo la prima rete nel torneo realizzata il 30 settembre  2023 con la maglia del Napoli contro il Lecce. Entrambi le reti del difensore sono arrivati di testa e sugli sviluppi di una punizione indiretta.
Il gol di Leo Ostigard (92’ 18”) è quello più tardivo realizzato in trasferta dal Genoa in Serie A da quello di Andrea Pinamonti (96’ 19”) contro l’Udinese, il 5 luglio 2020.
Solo Hakan Calhanoglu (otto) ha fornito più assist su sviluppi di palla inattiva di Aaron Martin (sei come Paulo Dybala) nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2023/24).