Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PISA-FIORENTINA 0-0

Serie A, Pisa-Fiorentina 0-0: Pioli resta ancora a secco di vittorie

Due pali fermano gli uomini di Gilardino dal colpaccio, due reti annullate a Kean

29 Set 2025 - 00:12

Nella quinta giornata di Serie A il derby toscano tra Pisa e Fiorentina termina a reti bianche. La formazione allenata da Gilardino gioca a viso aperto e sfiora il vantaggio con la traversa colpita da Nzola in avvio. Il secondo tempo è invece il festival dei gol annullati: Kean buca Semper due volte, entrambe in fuorigioco. Meister pesca l’1-0 dalla distanza, ma il Var annulla per tocco di mano. Pioli ancora senza vittorie in campionato.

LA PARTITA
Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina è ricco di emozioni, ma finisce 0-0. L’approccio degli uomini di Gilardino è magistrale, con Nzola che nei primi minuti sfiora subito l’1-0. Kean prova a rispondere dall’altro lato, ma all’11’ i viola rischiano grosso: incornata di Nzola che si stampa sulla traversa con de Gea battuto. L’intensità è alta, ma la prima frazione di gioco si spegne senza ulteriori colpi di scena. In avvio di secondo tempo la formazione allenata da Pioli prova a scuotersi, con Kean che torna protagonista: due reti per l’attaccante della Nazionale, ma entrambe in posizione di fuorigioco. Anche i nerazzurri segnano con Meister, ma il Var deve annullare per un tocco di mano dell’attaccante prima della parabola perfetta da fuori area. Nel finale il grande ex Cuadrado colpisce il secondo legno della partita per i padroni di casa, con l’incontro che va in archivio senza marcature ufficiali. Pisa e Fiorentina fanno entrambe un passo in avanti, ma restano a secco di vittorie: due pari e tre sconfitte per i nerazzurri, tre pareggi e due ko per i viola.
 
LE PAGELLE
Akinsanmiro 7 –
Una partita sontuosa in mezzo al campo, per un giocatore dal motore inesauribile. Quest’oggi aggiunge anche parecchia qualità.
Nzola 6.5 – Va ad un passo dal gol partita contro la sua ex squadra, è un incubo per la difesa viola nei primi minuti. Accusa un fastidio che lo frena nel resto della gara, ma può diventare un fattore per il Pisa.
Kean 6 – Segna due reti in fuorigioco, ma si impegna e non poco per provare a sbloccarsi e per portare la prima vittoria ai suoi. Nonostante le difficoltà, sembra uno dei pochi davvero connessi per i viola al momento.
Gudmundsson 5.5 – Ancora molto spaesato: cerca di far valere la sua qualità, ma a tratti sparisce completamente dalla partita.
 
IL TABELLINO
Pisa-Fiorentina 0-0
Pisa (3-5-2):
Semper 6; Canestrelli 6, Caracciolo 6, Bonfanti 6.5; Touré 6, Marin 6 (dal 23’ st Vural 6), Aebischer 6.5 (dal 4’ st Hojholt 6), Akinsanmiro 7, Leris 6 (dal 23’ st Cuadrado 6.5); Tramoni 6 (dal 42’ st Moreo sv), Nzola 6.5 (dal 23’ st Meister 6). All. Gilardino.
A disp. Nicolas, Scuffet, Lusuardi, Mbambi, Albiol, Calabresi, Angori, Lorran, Piccinini, Buffon.
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea 6.5; Pongracic 6, Marì 6.5, Ranieri 6; Dodo 6, Mandragora 5.5, Nicolussi Caviglia 5.5 (dal 35’ st Sohm sv), Gosens 6; Fazzini 6 (dal 42’ st Dzeko sv), Gudmundsson 5.5 (dal 29’ st Piccoli 5.5); Kean 6. All. Pioli.
A disp. Lezzerini, Martinelli, Viti, Parisi, Comuzzo, Kouadio, Fagioli, Sabiri, Ndour, Richardson, Fortini.
Arbitro: Manganiello.
Marcatori: -
Ammoniti: Kean (F)
Espulsi: -

LE STATISTICHE
Il Pisa torna a pareggiare un match di Serie A per 0-0 per la prima volta dalla trasferta contro la Lazio del 30 dicembre 1990; l’ultimo precedente casalingo nel torneo risaliva invece all 30 settembre 1990 contro il Genoa.

La Fiorentina non ha vinto nessuna delle prime cinque partite stagionali di Serie A (3N, 2P) soltanto per la quarta volta nella sua storia nel massimo torneo, dopo il 1935/36 (1N, 4P), il 1946/47 (2N, 3P) e il 1977/78 (2N, 3P).

La Fiorentina (tre) ha segnato meno di quattro gol nel corso delle prime cinque partite stagionali di Serie A solo per la terza volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo le due nel 2004/05 e le due nel 2014/15.

La Fiorentina ha pareggiato le prime tre trasferte stagionali di Serie A per la seconda volta nella sua storia dopo quella del 2000/01 (con Fatih Terim in panchina in quel caso).

La Fiorentina ha pareggiato tre trasferte consecutive di Serie A per la prima volta dal maggio 2021 (con Giuseppe Iachini in panchina in quel caso).

Il Pisa torna a pareggiare un match di Serie A contro la Fiorentina per la prima volta dal novembre 1988 (in casa, anche in quel caso 0-0).

La Fiorentina ha pareggiato due trasferte di fila di Serie A per 0-0 per la prima volta dal maggio 2021 (contro Cagliari e Crotone in quel caso).

Dopo lo 0-0 con il Torino, la Fiorentina è rimasta a secco di reti per due trasferte di fila di Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile 2024 (0-0 contro i granata anche in quel caso e 0-1 contro la Juventus).

Moise Kean ha tagliato il traguardo delle 50 presenze in tutte le competizioni con la maglia della Fiorentina: dall’inizio della scorsa stagione, tra i giocatori di movimento, solo Dodô (53) ha registrato più apparizioni di lui con i Viola.

La Fiorentina non ha subito alcun tiro in porta nel corso di un primo tempo di Serie A per la prima volta dal 30 marzo 2025 (contro l’Atalanta in quel caso).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri