Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BAGARRE

Serie A, lotta salvezza infuocata: cinque squadre coinvolte tra classifica avulsa e ipotesi spareggio

Tutto è ancora aperto con Hellas Verona, Parma, Empoli, Lecce e Venezia ancora in cerca del proprio destino

24 Mag 2025 - 19:04
 © Getty Images

© Getty Images

Archiviata la corsa scudetto, negli ultimi novanta minuti di campionato servono anche per stabilire chi riuscirà a restare in Serie A, chi retrocederà in Serie B e chi, eventualmente, sarà costretto a disputare lo spareggio salvezza. Cominciamo proprio da quest’ultimo scenario: il regolamento prevede che, in caso di arrivo a pari punti tra la 17ª squadra in classifica (virtualmente salva) e la 18ª (virtualmente retrocessa), si ricorra a uno spareggio per decidere chi rimarrà nella massima serie.

Il funzionamento dello spareggio prevede una doppia sfida, andata e ritorno, con la gara di ritorno disputata in casa del club che risulta meglio posizionato secondo i criteri della classifica avulsa (dato che i punti in classifica saranno gli stessi). La formazione che segnerà il maggior numero di reti nel doppio confronto si assicurerà la permanenza in Serie A. In caso di parità complessiva, non verrà applicata la regola del gol fuori casa — ormai eliminata anche dalle competizioni europee — e non ci saranno tempi supplementari: si procederà direttamente ai calci di rigore.

© Getty Images

© Getty Images

Questa la classifica prima dell'ultima giornata di Serie A:

  • 15. VERONA: 34 punti (32 gol fatti, 65 subiti)
  • 16. PARMA: 33 punti (41 gol fatti, 56 subiti)
  • 18. LECCE: 31 punti (26 gol fatti, 58 subiti)
  • 18. EMPOLI: 31 punti (32 gol fatti, 57 subiti)
  • 19. VENEZIA: 29 punti (30 gol fatti, 53 subiti)

Con cinque squadre coinvolte direttamente, di cui quattro divise solo da tre punti, sono diversi e disparati gli scenari che possono presentarsi al fischio finale dell'ultimo turno nel massimo campionato, da un arrivo a 32 punti a un clamoroso traguardo tagliato a quota 34 da ben quattro squadre contemporaneamente. Finisse così, sarebbero Lecce ed Empoli a giocare lo spareggio salvezza con i salentini in casa nell'eventuale match di ritorno.

TUTTI GLI SCENARI SALVEZZA CON ARRIVO A PARI PUNTI A QUOTA 32

Lecce a 33, Venezia ed Empoli a 32 (pari)
In caso di vittoria del Lecce e pareggio tra Venezia ed Empoli, il Lecce sarebbe matematicamente salvo. Venezia ed Empoli, invece, resterebbero appaiate a 32 punti e – visto che sono pari anche negli scontri diretti – si considererebbe la differenza reti complessiva. Tuttavia, entrambe verrebbero comunque retrocesse come 18ª e 19ª in classifica.

Lecce a 31, Venezia ed Empoli a 32 (pari)
Se il Lecce dovesse perdere e le altre due pareggiare, i salentini finirebbero a 31 e verrebbero retrocessi direttamente. Venezia ed Empoli, appaiate a 32 punti e pari negli scontri diretti, si sfiderebbero nello spareggio: la differenza reti generale stabilirebbe quale delle due giocherebbe il ritorno in casa.

Empoli a 33, Venezia e Lecce a 32 (pari)
Con vittoria dell’Empoli e pareggio tra Venezia e Lecce, i toscani sarebbero salvi. Venezia e Lecce, entrambe a 32, sarebbero comunque condannate alla retrocessione, nonostante il Lecce sia davanti per scontri diretti.

Empoli a 31, Venezia e Lecce a 32 (pari)
Nel caso in cui l’Empoli perdesse, restando a 31, e le altre due pareggiassero, l’Empoli retrocederebbe. Venezia e Lecce, appaiate a 32 punti, si affronterebbero nello spareggio. Il Lecce, avanti negli scontri diretti, giocherebbe il ritorno in casa.

Tutte e tre a 32 punti
Se Lecce, Empoli e Venezia dovessero chiudere tutte a 32 punti, entrerebbe in gioco la classifica avulsa. In questo mini-torneo a tre, il Lecce totalizzerebbe 8 punti, Venezia 3 (differenza reti -1), Empoli 3 (differenza reti -2). Di conseguenza, l’Empoli sarebbe 19° e retrocesso. Venezia e Lecce si sfiderebbero nello spareggio, con il Lecce che – essendo in vantaggio negli scontri diretti – avrebbe diritto al ritorno in casa.

LO SCENARIO SALVEZZA CON ARRIVO TUTTI A PARI PUNTI A QUOTA 34

Per far sì che questo scenario si possa realizzare la condizione basilare è che l'Empoli di D'Aversa batta l'Hellas Verona nello scontro diretto, facendo rientrare la formazione gialloblù tra quelle a rischio agganciandoli a quota 34. In caso di contemporanea vittoria del Lecce e pareggio del Parma, sarebbero quattro le formazioni a pari punti al fischio finale, con il Venezia unico sicuro della retrocessione.

In questo caso, si prenderebbe in considerazione la classifica avulsa tra le quattro squadre. Il quadro sarebbe il seguente:

  • Lecce: 12 punti
  • Empoli: 11 punti
  • Hellas Verona: 5 punti
  • Parma: 3 punti

Di conseguenza, Lecce ed Empoli si salverebbero direttamente, occupando rispettivamente il 15° e il 16° posto. Verona e Parma finirebbero invece allo spareggio salvezza. Il Verona, avendo il vantaggio negli scontri diretti, disputerebbe la gara di ritorno in casa.

LO SCENARIO SALVEZZA CON HELLAS VERONA, LECCE ED EMPOLI A 34 PUNTI

In questo scenario il Lecce sarebbe salvo (16° in classifica), mentre Empoli e Verona andrebbero allo spareggio (l'Empoli è avanti scontri diretti e giocherebbe il ritorno in casa)

In caso di parità di Verona-Lecce-Empoli a 34, ma con un Parma perdente (e fermo a quota 33) il Parma retrocederebbe e la classifica avulsa tra le tre servirebbe solo per determinare le posizioni numero 15, 16 e 17.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri