Lazio-Juventus, le foto del match
© Getty Images
© Getty Images
Decide il gol al 9' del croato su errore di David: terzo ko di fila per i bianconeri, a -6 da Napoli e Roma
L'ottava giornata di Serie A si chiude con la vittoria all'Olimpico della Lazio dell'ex Sarri, che batte 1-0 e inguaia la Juventus di Tudor. Il match si decide al 9': sponda sbagliata di testa di David, Cataldi serve Basic che dal limite, e con la deviazione di Gatti, supera Perin. Inutile il forcing e i cambi offensivi nel finale del tecnico bianconero, al terzo ko consecutivo tra campionato e Champions e a -6 da Napoli e Roma.
LA PARTITA
Continua l'incubo per la Juventus: dopo Como e Real Madrid, i bianconeri perdono e senza segnare anche all'Olimpico contro la Lazio, che dopo due pari di fila si impone 1-0 e torna alla vittoria. E l'attacco di Tudor non solo non incide, ma fa andare anche in gol gli avversari: al minuto 9', infatti, David sbaglia il colpo di testa regalando la sfera a Cataldi, che serve Basic. Sinistro dal limite e deviazione di Gatti che mette ulteriormente fuori causa Perin, tra i pali al posto di Di Gregorio. Gli ospiti provano subito a reagire con Vlahovic, che conclude di testa su cross di Cambiaso senza però pareggiare. Proprio l'esterno è invece protagonista al 21' con un destro impreciso. Poco dopo, però, sbaglia pure Locatelli e stavolta è Gatti a salvare. La serie di occasioni prosegue, con Provedel bravo su David e Conceiçao che conclude male dopo la punizione di Koopmeiners. L'ultima, incredibile occasione è ancora per Vlahovic, che non sfrutta l'ottimo cross di Conceiçao: così, all'intervallo, è 1-0.
Tudor prova subito a cambiare la partita: dentro Yildiz, partito dalla panchina, al posto di Cambiaso. Ma lo scenario non cambia: la Juve spreca ancora. Lo fa con Vlahovic (che però era in fuorigioco) e con Locatelli, poi arriva una fase nervosa della partita con i gialli a Locatelli, McKennie e Kelly. A metà secondo tempo, i tecnici rompono gli indugi: Tudor mette Kostic e Thuram per David e Koopmeiners, ma poco dopo toccherà pure a Openda davanti insieme a Yildiz e Vlahovic. Sarri, invece, toglie Basic per mettere Vecino. Il turco classe 2005 bianconero impegna Provedel, ma è poi lo splendido destro a giro di Isaksen a finire di poco a lato. La Juve ci prova fino alla fine, ma non trova il pareggio. Finisce 1-0 con un croato che ne inguaia un altro: Basic condanna Tudor al terzo ko di fila e al quarto match senza gol. Adesso, per i bianconeri, è crisi nera.
IL TABELLINO
LAZIO-JUVENTUS 1-0
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (9' st Pellegrini), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic (23' st Vecino); Isaksen (37' st Pedro), Dia (38' st Noslin), Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Provstgaard, Belahyane. All.: Sarri
Juventus (3-5-2): Perin; Kalulu, Gatti (41' st Joao Mario), Kelly; Conceiçao, Koopmeiners (21' st Thuram), Locatelli, McKennie (33' st Openda), Cambiaso (1' st Yildiz); David (21' st Kostic), Vlahovic. A disp.: Di Gregorio, Fuscaldo, Rugani, Felipe, Adzic, Miretti, Zhegrova. All.: Tudor
Arbitro: Colombo
Marcatore: 9' Basic
Ammoniti: Koopmeiners (J), Lazzari (L), Locatelli (J), Mckennie (J), Kelly (J), Guendouzi (L)
LE STATISTICHE
Il gol di Toma Basic (8' 35") è il più veloce segnato da un giocatore della Lazio contro la Juventus in Serie A da quello di Giuseppe Favalli al terzo minuto, il 10 marzo 1996.
La Juventus ha conquistato 12 punti nelle prime otto gare di questo campionato; l’ultima volta che i bianconeri ne hanno conquistati meno a questo punto di un torneo di massima serie risale al 2015/16 (nove in quel caso).
La Juventus è rimasta senza successi per otto gare consecutive tra tutte le competizioni per la prima volta dal periodo tra aprile e maggio 2009, il finale della gestione Ranieri.
La Juventus non ha segnato in quattro partite consecutive tra tutte le competizioni per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 1991 con Luigi Maifredi allenatore.
La Lazio ha vinto due delle ultime quattro partite interne di Serie A (1N, 1P), tanti successi come nelle precedenti 13 gare casalinghe nella competizione (8N, 3P).
La Lazio è rimasta imbattuta in sei delle ultime sette gare casalinghe contro la Juventus in campionato (4V, 2N), incluse le ultime quattro (3V, 1N), dopo che aveva perso nove delle precedenti 10 partite all'Olimpico contro i bianconeri (1N) in Serie A.
La Lazio ha mantenuto la porta inviolata per due gare di fila in Serie A per la prima volta da novembre 2024 (contro Monza e Bologna in quel caso).
Toma Basic ha realizzato il suo secondo gol in Serie A a distanza di 907 giorni dal primo nella competizione (contro il Sassuolo, il 3 maggio 2023). Il centrocampista ha preso parte a due reti nelle ultime tre presenze (1G, 1A), tante quante quelle nelle precedenti 65 sue gare nella competizione.
Mattéo Guendouzi ha raggiunto questa sera le 100 presenze in tutte le competizioni con la Lazio.
Nessun giocatore ha conquistato più falli di Gustav Isaksen in un match di questo campionato: otto, come Gianluca Mancini contro l'Inter, il 18 ottobre scorso.
© Getty Images
© Getty Images