Logo SportMediaset

Seguici anche su

LAZIO-CAGLIARI 2-0

Serie A, Lazio-Cagliari 2-0: Isaksen e Zaccagni fanno felice Sarri

Ai biancocelesti bastano un acuto del danese e uno dell'azzurro per piegare i sardi all’Olimpico nella ripresa

di Redazione
03 Nov 2025 - 22:57
1 di 25
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

È il successo della Lazio sul Cagliari a chiudere la 10ª giornata di Serie A. La squadra di Sarri batte 2-0 quella di Pisacane allo Stadio Olimpico, dove è Isaksen a stappare la gara nella ripresa. Il danese porta avanti i biancocelesti con un gran gol di mancino al 65’, mentre Zaccagni sigilla la sfida al 91’, sfruttando un brutto errore di Prati. La Lazio si porta così a -2 dal Como, mentre il Cagliari incassa il secondo ko consecutivo.

LA PARTITA
La Lazio accoglie il Cagliari allo Stadio Olimpico di Roma, dove i biancocelesti scendono in campo prima del fischio d’inizio con tre punti di vantaggio in classifica sui sardi. L’avvio di gara è molto equilibrato e non regala particolari emozioni, con la squadra di Sarri che ricerca la gestione del possesso palla e quella di Pisacane che prova a risalire il terreno di gioco in ripartenza. Il primo vero sussulto si registra al 28’, quando Basic spara alto da ottima posizione un bel pallone offertogli da Zaccagni. Lo stesso numero 10 laziale sfiora poi il gol pochi instanti più tardi, innescato da Lazzari. La doppia occasione ravvicinata sveglia improvvisamente i padroni di casa, i quali si rendono di nuovo pericolosi con Marusic alla mezz’ora: questa volta è bravo Caprile nel parare in calcio d’angolo. Provedel è invece attento nel respingere il tiro di Folorunsho al 43’, mentre Gila stoppa Luperto. All’intervallo la Lazio perde Romagnoli per un problema muscolare e rischia pure di subire gol a inizio ripresa: Gaetano si presenta a tu per tu con Provedel, ma tira debolmente tra le braccia del portiere friulano. A segnare l’1-0 al 65’ è allora Isaksen: il danese salta Palestra e Luperto con due finte e poi trafigge Caprile col suo delizioso mancino. Il Cagliari prova allora a rispondere con Pavoletti, ma il suo tentativo all’82’ si spegne sul fondo. A sigillare la partita è allora Zaccagni al 91’, sfruttando un folle errore di Prati. La vittoria porta la Lazio a quota 15 punti, a -2 dal Como. Il Cagliari incassa invece il secondo ko di fila e resta a 9 punti.

LE PAGELLE
Isaksen 7 –
Per trequarti di partita non produce acuti, poi al 65’ si accende all’improvviso: la parabola mancina con cui batte Caprile è una delizia. Giotto.
Zaccagni 7 – Mette in costante difficoltà chi prova a fermarlo sulla fascia sinistra, provocando diverse ammonizioni, e poi sigilla il match al 91’. Colonna.
Caprile 6,5 – Nella prima frazione nega la rete a Marusic con una grande parata, nella ripresa cede a Isaksen e Zaccagni. È sempre uno dei migliori in casa Cagliari. Certezza.
Prati 5 – Commette un marchiano errore nei minuti di recupero, regalando palla a Zaccagni e permettendogli di segnare il 2-0. Disattento.

IL TABELLINO
LAZIO-CAGLIARI 2-0
Lazio (4-3-3):
Provedel 6,5; Lazzari 6 (28’ st Pellegrini 6), Gila 6, Romagnoli 6 (1’ st Provstgaard 6,5), Marusic 6,5; Guendouzi 6,5, Cataldi 6, Basic 6 (17’ st Vecino 6); Isaksen 7 (39’ st Pedro sv), Dia 5,5 (39’ st Noslin sv), Zaccagni 7.
A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Belahyane, Hysaj. All.: Sarri
Cagliari (4-3-2-1): Caprile 6,5; Palestra 5,5 (34’ st Idrissi sv), Mina 6, Luperto 5,5, Zappa 6; Adopo 5,5, Prati 5, Folorunsho 5,5 (34’ st Pavoletti sv); Gaetano 5,5 (12’ st Felici 5,5), Esposito 5,5 (24’ st Kilicsoy 6); Borrelli 5,5 (24’ st Luvumbo 5,5).
A disp.: Radunovic, Sarno, Mazzitelli, Di Pardo, Rodriguez, Cavuoti, Zè Pedro. All.: Pisacane
Arbitro: Sacchi
Marcatori: 20’ st Isaksen (L), 45’+1’ st Zaccagni (L)
Ammoniti: Gaetano (C), Felici (C)

LE STATISTICHE
La Lazio è la squadra che ha collezionato più clean sheet in questa Serie A: sei – nei maggiori cinque campionati europei solo l’Arsenal ha fatto meglio (sette).
La Lazio ha conquistato 12 punti nelle ultime sei giornate di Serie A (3V, 3N) e solo l’Inter ne ha ottenuti di più nel periodo (15) – a quota 12 anche Bologna, Milan e Roma.
Solo contro il Sassuolo (cinque) Mattia Zaccagni ha segnato più reti che contro il Cagliari (quattro, come contro l'Hellas Verona) in Serie A.
Mattia Zaccagni ha preso parte a quattro gol (tre reti, un assist) nelle ultime tre partite contro il Cagliari in Serie A, dopo che in tutti i precedenti sette incroci contro gli isolani nel torneo aveva realizzato una sola marcatura.
Primo gol in questa Serie A per Gustav Isaksen, tornato a segnare in campionato a distanza di 211 giorni dall'ultima volta (il 6 aprile 2025 contro l'Atalanta).
La Lazio ha vinto due match casalinghi di fila in Serie A per la prima volta nel 2025 – l’ultima risaliva al periodo tra settembre e novembre 2024 (cinque in quel caso).
La Lazio è imbattuta da 21 gare (18V, 3N) contro il Cagliari nel massimo campionato: è la serie più lunga senza sconfitte per i biancocelesti contro una singola avversaria nella competizione.
150ª presenza nei maggiori cinque campionati europei per Toma Basic: 75 in Ligue 1 (tutte con il Bordeaux) e 75 in Serie A (15 con la Salernitana e 60 con la Lazio).
Il Cagliari ha schierato oggi nove giocatori italiani dal 1° minuto: record per i rossoblù in questo massimo campionato. L'ultima volta che i rossoblù avevano schierato almeno altrettanti calciatori italiani dall'inizio in un match di Serie A era il 6 gennaio 2024, al Via del Mare contro il Lecce (1-1).
Michel Adopo ha giocato oggi la sua 50ª partita con il Cagliari tra tutte le competizioni.