Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TORINO-ATALANTA 0-3

Serie A: Krstovic-show, l'Atalanta travolge il Torino

La Dea domina all'Olimpico-Grande Torino: secco 3-0 sui granata, doppietta del montenegrino. E Lookman rivede il campo

22 Set 2025 - 00:06

La 4a giornata della Serie A porta l'Atalanta a quota otto punti, col secondo successo consecutivo e una grande prestazione per la Dea. I nerazzurri travolgono infatti il Torino nel primo tempo, grazie alla doppietta di Nikola Krstovic (30' e 38') e alla rete di Sulemana (35'), autore anche di un assist. Proseguono dunque le difficoltà del Toro, fischiato e contestato, mentre Lookman rivede il campo: subentro all'86', dopo la riconciliazione.

Torino-Atalanta, le foto del match

1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LA PARTITA
Il nerazzurro continua a rimanere indigesto al Torino, che viene travolto in casa dall'Atalanta: secco 3-0 per Juric nel segno di Krstovic, autore di una doppietta. Inizia subito con un ritmo alto la Dea, schiacciando il Toro che si fa vedere solo con Vlasic. Juric è però sfortunato, venendo costretto a giocarsi due cambi nella prima mezz'ora: si infortunano Zalewski (risentimento al flessore) e Hien. La sua Atalanta comunque non ne risente, contro un Torino non pervenuto e inerme come contro l'Inter. I granata vengono colpiti al 30' dal rasoterra di Krstovic e affondano, subendo subito il 2-0 di Sulemana in tap-in (35'). Passano tre minuti ed ecco il tris di Krstovic, che firma la sua doppietta sull'assist dell'ex Southampton: è 3-0 per l'Atalanta al riposo, nessuna reazione dei granata. La ripresa si apre con un triplo cambio per Baroni, che passa al 4-2-3-1: dentro Tameze, Adams e Casadei. Il Torino si risveglia, solo grazie a Simeone: tripla chance per la rete della bandiera. Risponde però subito l'Atalanta, vicinissima al poker con Sulemana: para Israel. Al 72' Carnesecchi blocca la possibile svolta della sfida, parando il rigore di Duvan Zapata e respingendo anche il tentativo di tap-in. Strepitoso l'ex Cremonese, sul penalty causato da Kossounou, e l'Atalanta si esalta ancora: Bellanova sfiora il gol con un tiro al volo alla van Basten. Nei minuti finali ecco la riconciliazione e il rientro di Ademola Lookman, che rivede il campo all'86' e dimostra di essere parecchio indietro di condizione. Non ci sono altri squilli per l'Atalanta, che travolge il Torino all'Olimpico: 3-0 senza appello per i granata, fermi a 4 punti e contestati dai tifosi. Sale a quota 8, invece, la Dea: secondo successo di fila per Juric. 

LE PAGELLE 
Simeone 6 -
L'unico a salvarsi, in un Torino semplicemente disastroso e ombra di sé stesso. Lotta nel primo tempo, anche contro le difficoltà dei suoi compagni, e si crea due chances nitide per la rete della bandiera nella ripresa. Esce stremato.
Vlasic 5.5 - L'altro giocatore che prova a fare qualcosa, in un Torino irriconoscibile. Resta comunque molto lontano dai fasti delle passate stagioni, prova insufficiente la sua.
Krstovic 7.5 - Il suo enorme potenziale, alla Vucinic, si era già visto nel Lecce. Travolge la difesa del Toro in modo dirompente, con due gol da rapinatore d'area: ecco le sue prime reti con l'Atalanta, dando un forte messaggio a Juric e Scamacca.
Sulemana 7 - Cresce in maniera esponenziale l'ex Southampton, vice-Lookman che sta trovando tantissimo spazio. Serve l'assist per il bis di Krstovic e si sblocca a sua volta, "rubando" il 2-0 a Zappacosta: rapidissimo il suo tiro.
Samardzic 7 - La prima da titolare in questa Serie A è da ricordare. Serve l'assist per il vantaggio di Krstovic e colpisce un palo, partecipando anche all'azione del raddoppio. Con Juric può trovare ancora più spazio. 

IL TABELLINO
TORINO (3-4-2-1) -
Israel 5.5; Coco 5, Maripan 4.5 (1' st Tameze 5.5), Ismajli 5; Lazaro 5, Ilic 5 (1' st Casadei 5.5), Asllani 5.5, Biraghi 5; Aboukhlal 4.5 (1' st Adams 5.5), Vlasic 5.5 (36' st Anjorin sv); Simeone 6 (25' st Zapata 5). A disposizione: Paleari, Popa, Ilkhan, Pedersen, Dembelé, Nkounkou, Ngonge, Gineitis, Njie. All. Baroni. 
ATALANTA (3-4-2-1) - Carnesecchi 7; Kossounou 6.5, Hien 6 (27' Ahanor 6), Djimsiti 6.5; Zappacosta 6.5, de Roon 6.5 (41' st Musah sv), Pasalic 6.5, Zalewski sv (10' Bellanova 7); Samardzic 7, Sulemana 7 (41' st Lookman sv); Krstovic 7.5 (41' st Maldini sv). A disposizione: Rossi, Sportiello, Scamacca, De Ketelaere, Obric, Camara, Brescianini, Bernasconi. All. Juric. 
Arbitro: Colombo.
Marcatori: 30' e 38' Krstovic (A), 35' Sulemana (A). 

LE STATISTICHE
·        Nikola Krstovic (due reti e tre assist) è il giocatore che ha preso parte a più gol in questo avvio di stagione in Serie A: cinque, uno in più di Marcus Thuram (3G+1A), Christian Pulisic (3G+1A) e Kenan Yildiz (1G+3A).

·        Nell'anno solare 2025, nessun giocatore ha segnato più marcature multiple di Nikola Krstovic in Serie A: tre, al pari di Pedro.

·        L’Atalanta è imbattuta in questo campionato (2V, 2N) e nelle precedenti 13 stagioni di Serie A solo nel 2022/23 la Dea non aveva registrato alcuna sconfitta nelle prime quattro partite nel torneo.

·        Kamaldeen Sulemana ha sia segnato che fornito un assist nello stesso match per la prima volta nei Big-5 campionati europei.

·        Nikola Krstovic è il primo giocatore montenegrino a segnare con la maglia dell'Atalanta in Serie A.

·        Marten de Roon è solo il 2° giocatore a tagliare il traguardo delle 400 presenze nella storia dell'Atalanta tra tutte le competizioni, dopo Gianpaolo Bellini (435).

·        Terza marcatura multipla di Nikola Krstovic in Serie A (tutte doppiette nel 2025), dopo quelle contro Milan (lo scorso 8 marzo) ed Empoli (lo scorso 11 gennaio).

·        Kamaldeen Sulemana è il terzo giocatore ghanese a segnare con la maglia dell'Atalanta in Serie A, dopo Richmond Boakye (tre gol nel 2014/15) e Ibrahim Sulemana (due reti nel 2024/25).

·        Il Torino è la squadra contro cui Davide Zappacosta ha partecipato a più reti in Serie A: quattro, un gol e tre assist; quella granata è anche la formazione contro cui ha fornito più passaggi vincenti nella massima serie.

·        Le ultime tre occasioni in cui il Torino ha subito almeno tre gol nel 1° tempo di un match casalingo di Serie A sono tutte arrivate contro l'Atalanta, oltre a oggi anche nel gennaio e settembre 2020.

·        Dal suo primo rigore parato in Serie A (17 febbraio 2024), solo Vanja Milinkovic-Savic (quattro) ha parato più rigori di Marco Carnesecchi nel torneo (tre, al pari di Alex Meret).

·        Duván Zapata ha sbagliato solo due dei nove rigori calciati in Serie A, l'altro suo errore dagli 11 metri nel torneo risaliva al 27 gennaio 2019 con la maglia dell'Atalanta contro la Roma.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri