Logo SportMediaset

Seguici anche su

JUVE-UDINESE 3-1

Serie A, Juve-Udinese 3-1: Vlahovic, Gatti e Yildiz firmano il tris

All'Allianz Stadium i bianconeri vincono grazie a due rigori e a un colpo di testa. Per i friulani inutile la rete di Zaniolo

di Stefano Ronchi
29 Ott 2025 - 20:45
1 di 24
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Dopo l'esonero di Igor Tudor, la Juve torna subito a vincere e in attesa dell'annuncio ufficiale di Luciano Spalletti interrompe un digiuno lungo un mese e mezzo. Nella nona giornata di Serie A la squadra guidata ad interim da Massimo Brambilla batte 3-1 l'Udinese e si porta a quota 15 punti al termine di una gara giocata a buon ritmo. All'Allianz Stadium nel primo tempo Vlahovic sblocca subito il risultato dal dischetto (5') e Zaniolo (48') approfitta di un'incertezza di Locatelli per rimettere tutto in equilibrio con un sinistro preciso nel recupero. Nella ripresa poi la Juve torna in vantaggio grazie a un'incornata di Gatti (67') su assist di Cambiaso e nel finale Yildiz (96') firma il tris che chiude la partita ancora su rigore.

Chiusa l'era Tudor, la Juve volta pagina. E lo fa nel migliore dei modi in attesa dell'arrivo alla Continassa di Luciano Spalletti, a cui Brambilla consegna tre punti preziosi per allentare la pressione e restare in scia alle prime della classe. Contro l'Udinese i bianconeri scendono in campo col piglio giusto e anche qualche accorgimento tattico interessante come l'inserimento di Kostic nell'undici iniziale a tutta fascia e Yildiz sulla trequarti dietro al tandem d'attacco Openda-Vlahovic. Mosse che consegnano qualche indizio su quella che potrebbe essere la Juve targata Spalletti e che hanno dato subito risposte concrete in campo.

Schierato col 3-4-1-2, contro l'Udinese i bianconeri restano corti, coprono bene il campo e verticalizzano rapidamente costruendo a uno o due tocchi. Carico e aggressivo, Vlahovic rompe subito l'equilibrio dal dischetto, poi testa i riflessi di Okoye e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni. Fino al recupero del primo tempo sono gli uomini di Brambilla a fare la gara, poi Locatelli protegge male un pallone in uscita e Zaniolo agguanta il pareggio. Gol che rimette tutto in equilibrio e costringe la Juve a ripartire nella ripresa. Openda non riesce a buttarla dentro in un paio di occasioni, poi Okoye risponde ancora presente su almeno tre conclusioni e tocca a Gatti rimette la gara sui binari bianconeri con un colpo di testa imperioso. Incornata che insieme ai guizzi e a un rigore di Yildiz chiudono il match e archiviano la pratica. In attesa di Spalletti, la Juve si rilancia. 

IL TABELLINO
JUVE-UDINESE 3-1
Juve (3-4-1-2):
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Kostic (43' st Rugani); Yildiz; Openda (31' st David), Vlahovic (43' st Koopmeiners).
A disp.: Perin, Mangiapoco, Conceicao, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario, Pedro Felipe. All.: Brambilla
Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Ehizibue (29' st Zanoli), Piotrowski (13' st Lovric), Karlstrom, Atta (29' st Miller), Kamara; Zaniolo (13' st Bayo), Davis (38' Buksa).
A disp.: Sava, Padelli, Zarraga, Gueye, Bertola, Palma, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto. All.: Runjaic
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 5' rig. Vlahovic (J), 48' Zaniolo (U), 22' st Gatti (J),51' st rig. Yildiz (J)
Ammoniti: Di Gregorio (J); Goglichidze, Piotrowski, Lovric, Miller (U)
Espulsi: -

LE STATISTICHE
Kenan Yildiz ha eguagliato Paul Pogba come giocatore con più gol segnati con la Juventus prima di compiere 21 anni in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (11).
La Juventus ha segnato su rigore nei primi cinque minuti di gioco dall'inizio di una partita di Serie A per la prima volta da quando il dato è disponibile (dal 2004/05).
La rete di Dusan Vlahovic contro l’Udinese ha interrotto un periodo di astinenza dal gol della Juventus di 399 minuti in tutte le competizioni.
Dopo cinque pareggi e tre sconfitte in tutte le competizioni, la Juventus è tornata a vincere una partita 46 giorni dopo l’ultima volta (4-3 vs l’Inter in Serie A il 13 settembre).
Dal 2019/20 (sua prima stagione in gol nel torneo), solo Ciro Immobile (33) e Domenico Berardi (28) hanno realizzato più gol su rigore di Dusan Vlahovic in Serie A (21 come Lorenzo Insigne).
Quella di Dusan Vlahovic (dopo 4 minuti e 29 secondi) è la rete più veloce segnata dalla Juventus dall’inizio di una partita di Serie A da quella di Teun Koopmeiners lo scorso aprile (dopo 1 minuto e 37 secondi contro il Lecce).
Andrea Cambiaso è uno dei tre difensori che hanno fornito almeno un assist in ciascuna delle ultime cinque stagioni di Serie A (dal 2021/22) insieme a Federico Dimarco e ad Alessandro Bastoni.
Federico Gatti ha già realizzato due gol in tutte le competizioni nel 2025/26, già uno in più rispetto all’intera scorsa stagione.
Tutti gli ultimi 10 gol di Nicolò Zaniolo in Serie A sono arrivati in trasferta; dalla prima di queste 10 reti nella competizione (dicembre 2019 contro la Fiorentina) il calciatore dell'Udinese è quello che ha segnato di più nella competizione tra chi ha trovato la rete solo fuori casa.
Nicolò Zaniolo ha segnato per due trasferte di fila in Serie A per la prima volta da dicembre 2024 (vs Roma e Cagliari).
La Juventus ha ottenuto due rigori in una partita di Serie A per la prima volta dal 20 novembre 2021 (due contro la Lazio, anche in quel caso entrambi segnati).
Massimo Brambilla è il 24° tecnico a fare il suo esordio assoluto in Serie A sulla panchina della Juventus, e tra questi il primo a vincere all’esordio da Andrea Pirlo nel settembre 2020 (3-0 contro la Sampdoria).
50ª presenza per Jesper Karlström con l’Udinese in tutte le competizioni.