© IPA
© IPA
Due pali e il rigore parato da Maignan a Calhanoglu condannano Chivu alla sconfitta: è ammucchiata in vetta
di Daniele Pezzini© IPA
© IPA
Il Milan supera 1-0 l'Inter nel derby di Milano, tornando alla vittoria dopo lo stop di Parma e soprattutto scavalcando i nerazzurri al secondo posto in classifica, a -2 dalla Roma capolista. La squadra di Allegri soffre a lungo l'intensità di quella di Chivu, si salva nel primo tempo grazie ai miracoli di Maignan e ai due legni colpiti dagli avversari, poi la sblocca a inizio ripresa con una zampata del solito Pulisic. L'Inter ha la grande chance di impattare con un penalty assegnato per fallo di Pavlovic su Thuram, ma Calhanoglu si fa ipnotizzare da un eroico Maignan e il risultato non cambia più. Ora ci sono cinque squadre in tre punti in vetta a un campionato più aperto che mai.
LA PARTITA
L'avvio dell'Inter è come sempre estremamente aggressivo e dopo 4' serve un miracolo di Maignan per negare a Thuram l'1-0 dopo una meravigliosa girata di testa in tuffo dell'attaccante nerazzurro. Il Milan fatica un po' a carburare, ma dopo aver lasciato sfogare l'avversario nel primo quarto d'ora alza progressivamente il baricentro, pur non riuscendo mai a rendersi davvero pericoloso. Al 27', dopo una fase piuttosto sonnacchiosa, è di nuovo l'Inter ad andare vicinissima al vantaggio: Acerbi salta completamente solo sul primo palo su un corner di Calhanoglu, gira bene di testa ma colpisce in pieno il palo alla destra di Maignan. Il match è tatticamente abbastanza equilibrato, ma le giocate offensive della squadra di Chivu sono di gran lunga più efficaci. Al 37' una sponda aerea di Thuram libera al destro nel cuore dell'area Lautaro, ma Maignan ha ancora un riflesso felino e devia il pallone sul palo salvando nuovamente i suoi. Per registrare la prima buona occasione di marca rossonera bisogna aspettare il 44', quando un'incursione centrale di Pulisic si traduce in un destro a giro che sfiora il palo e si spegne sul fondo.
Nella ripresa lo spartito di gara è sostanzialmente lo stesso, l'Inter fa la partita, il Milan si affida soprattutto alle ripartenze, che però dopo una manciata di minuti si rivelano letali: un pallone perso da Calhanoglu viene affidato al destro di Saelemaekers, Sommer si allunga sulla conclusione del belga, ma Pulisic ci si fionda anticipando Akanji e portando in vantaggio i suoi. La squadra di Chivu sembra un po' frastornata dal gol subito, ma poco prima della mezzora ha la grandissima occasione di rimettere a posto le cose. Il Var richiama al monitor Sozza per un pestone di Pavlovic ai danni di Thuram, l'arbitro assegna il penalty e sul dischetto si presenta naturalmente Calhanoglu, ma un Maignan in versione supererore neutralizza il tentativo del turco. Per lui è appena il secondo rigore sbagliato in Serie A su 32 tentativi. L'assalto interista nel finale si traduce in tanti mischioni, ma zero occasioni concrete e al triplice fischio è il Milan a fare festa.
IL TABELLINO
Inter-Milan 0-1
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi (40' st Diouf), Bastoni; Carlos Augusto, Barella (40' st Esposito), Calhanoglu (33' st Zielinski), Sucic, Dimarco; Lautaro (21' st Bonny), Thuram.
Allenatore: Chivu
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana (33' st Ricci), Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (33' st Nkunku), Leao (41' st Loftus-Cheek).
Allenatore: Allegri
Arbitro: Sozza
Marcatori: 8' st Pulisic (M)
Ammoniti: Leao (M), Calhanoglu (I), Pavlovic (M)
Espulsi:
LE STATISTICHE
Il Milan è rimasto imbattuto in sei derby consecutivi contro l'Inter considerando tutte le competizioni (4V, 2N) per la prima volta dal periodo tra novembre 2002 e aprile 2005 (10 in quel caso).
L’Inter ha effettuato 20 conclusioni senza segnare in un derby contro il Milan in Serie A per la prima volta da quando Opta raccoglie questo di dato (dal 2004/05).
Il Milan ha tenuto la porta inviolata in una sfida contro l’Inter in Serie A per la prima volta dal 4 aprile 2018, interrompendo una serie di 14 incontri consecutivi con almeno una rete subita.
Massimiliano Allegri è diventato il settimo allenatore capace di registrare 100 vittorie in tutte le competizioni con il Milan, dopo Carlo Ancelotti, Nereo Rocco, Fabio Capello, Stefano Pioli, Nils Liedholm e Arrigo Sacchi.
Solo Nico Paz (otto) ha preso parte a più gol di Christian Pulisic in questa Serie A : sette (cinque gol e due assist), alla pari di Domenico Berardi e Ange-Yoan Bonny.
Christian Pulisic ha trovato la rete in tre delle ultime sei gare contro l'Inter considerando tutte le competizioni.
Hakan Çalhanoglu ha sbagliato solo due dei suoi 23 calci di rigore calciati in Serie A, con il primo prima di oggi contro il Napoli, il 10 novembre 2024.
Mike Maignan ha parato tre degli ultimi sei rigori affrontati in Serie A, dopo che aveva salvato solo uno dei precedenti 12 penalty nella competizione.
Lautaro Martínez ha giocato oggi la sua 350ª gara con l'Inter: dalla sua stagione d'esordio in nerazzurro nel 2018/19, nessun giocatore di Serie A ha disputato così tante partite con una singola maglia considerando tutte le competizioni.
A 40 anni e 75 giorni, Luka Modric è diventato il quinto giocatore di movimento a disputare un derby tra Milan e Inter in Serie A dopo aver compiuto 40 anni, dopo Zlatan Ibrahimovic (41 anni, 166 giorni), Alessandro Costacurta (41 anni, 25 giorni), Paolo Maldini (40 anni, 339 giorni) e Javier Zanetti (40 anni, 281 giorni).
Prima di Davide Bartesaghi (19 anni, 329 giorni), l'ultimo giocatore di movimento titolare in un derby tra Milan e Inter in Serie A prima di compiere 20 anni era stato Manuel Locatelli nel 2016 (18 anni, 317 giorni).
Mike Maignan ha registrato la sua 150ª vittoria nei cinque grandi campionati europei.
100ª presenza per Matteo Gabbia nei cinque grandi campionati europei.