Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CAGLIARI-PARMA 2-0

Serie A: il Cagliari si sblocca, 2-0 sul Parma

Yerry Mina e Felici firmano il successo sui ducali, fermi a un punto. Pisacane festeggia la prima vittoria

13 Set 2025 - 17:18
1 di 14
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

La 3a giornata della Serie A consente al Cagliari di nobilitare il suo buonissimo avvio di stagione con la prima vittoria nella massima serie per Fabio Pisacane, neoallenatore e scommessa di Giulini. I sardi sconfiggono 2-0 un Parma sprecone e disattento, tradito da Suzuki nel primo gol: la sblocca da due passi Yerry Mina al 33', nella ripresa invece ecco il tap-in da due passi di Mattia Felici. La formazione rossoblù sale così a quota 4 punti.

LA PARTITA 
Il Parma va ko tra i rimpianti per gli errori nel primo tempo, il Cagliari festeggia la prima vittoria e sconfigge 2-0 i ducali all'Unipol Domus: è questo il verdetto dopo la prima gara della 3a giornata di Serie A. Spingono subito i gialloblù, con Caprile che deve superarsi sulle conclusioni di Cutrone e Pellegrino: doppia parata nell'arco di pochi secondi. Il Cagliari fatica a trovare le punte e rischia, perché l'ex Milan sfiora ancora il vantaggio. La gara si sblocca alla mezz'ora e, a sorpresa, segnano i rossoblù: bruttissima respinta di Suzuki sul tiro di Belotti, Yerry Mina segna da due passi ed è 1-0. Il Parma prova a spingere con Cutrone, poi arrivano i cambi di Cuesta: dentro Oristanio e Almqvist per l'assalto all'arma bianca. Le occasioni sono ancora del Cagliari, in questo avvio di ripresa, con Gaetano e Belotti pericolosi: devia Suzuki. I gialloblù spingono solo dopo i primi venti minuti, con due clamorose chances: Bernabé sfiora il pari, Oristanio colpisce la traversa. Il doppio errore manda però in tilt la difesa del Parma, che subisce un altro gol evitabile: tap-in di Felici da due passi ed è 2-0 al 77'. Cutrone si vede annullare il pari, poi esce e i gialloblù si spengono. Cuesta e i suoi, con tante difficoltà, restano fermi a un solo punto. Il Cagliari, invece, sblocca la carriera di Pisacane in Serie A (prima vittoria) e sale a quota 4 punti: prosegue l'ottimo avvio dei sardi, che avevano fermato la Fiorentina.
 
LE PAGELLE 
Caprile 7 -
Nel momento più difficile, tiene in piedi il Cagliari con due-tre parate mostruose. C'è la sua firma indelebile, su questa vittoria preziosissima. 
Mina 6.5 - Leader difensivo e goleador. Mostra il killer instinct da centravanti, nell'azione del vantaggio: segna da due passi, ma la sua è una rete pesantissima. 
Cutrone 5.5 - La voglia c'è ed è tanta, la precisione manca completamente. Spreca almeno tre occasioni per il pari, facendosi ipnotizzare da Caprile e sbagliando in proprio. 
Suzuki 4.5 - Il Milan lo segue per un eventuale dopo-Maignan, ma il giapponese quest'oggi ha mostrato il suo peggior volto: clamorosa la papera sul vantaggio sardo, con quel pallone che sfugge dalle sue mani. E anche sul 2-0, non sembra esente da colpe. 
 
IL TABELLINO
CAGLIARI-PARMA 2-0 
Cagliari (4-3-2-1) -
Caprile 7; Zappa 6 (9' st Palestra 6.5), Mina 6.5, Luperto 6, Obert 6.5; Adopo 6, Prati 6, Folorunsho 5.5 (42' st Zé Pedro sv); Gaetano 6 (9' st Deiola 6), S. Esposito 6 (28' st Borrelli 6); Belotti 6.5 (28' st Felici 6.5).
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kilicsoy, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Pintus, Liteta, Zé Pedro. All. Pisacane.
Parma (3-5-2) - Suzuki 4.5; Delprato 5.5, Circati 5, N'Diaye 5.5; Løvik 5 (18' st Almqvist 5), Ordoñez 5 (1' st Oristanio 6), Bernabé 6 (35' st Estevez sv), Sørensen 5 (39' st Keita sv), Valeri 5.5; Cutrone 5.5 (39' st Djuric sv), Pellegrino 5.5.
A disposizione: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Begic, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco. All. Cuesta.
Arbitro: Fourneau.
Marcatori: 33' Mina (C), 32' st Felici (C).
Ammoniti: Zappa (C), Ordoñez (P), S. Esposito (C), Deiola (C).

LE STATISTICHE
- Il Cagliari ha vinto quattro gare di fila contro una singola avversaria in Serie A per la prima volta dal periodo 1992-2004, quando arrivò a cinque contro il Brescia.
- Per la prima volta in Serie A, il Cagliari è rimasto imbattuto per otto match consecutivi contro il Parma (6V, 2N).
- Il Parma non ha trovato la vittoria in ciascuna delle prime tre partite stagionali (1N, 2P) in Serie A per la prima volta dalla stagione 2018/19.
- Il Cagliari è rimasto imbattuto per tre gare interne consecutive in Serie A (2V, 1N) per la prima volta dal periodo tra febbraio e maggio 2024 (2V, 4N in quel caso).
- Il Parma ha segnato non più di una rete dopo le prime tre gare stagionali in Serie A per la prima volta dalla stagione 2006/07 (una anche in quel caso).
- Il Cagliari ha segnato due delle sue tre reti in questo campionato da sviluppo di palla inattiva (punizione indiretta e corner), solo la Cremonese (tre) conta finora più gol del genere.
- Ben quattro delle ultime sei reti del Cagliari in Serie A sono arrivate di testa, di cui due messe a segno da Yerry Mina.
Il Cagliari è l'unica squadra di questo campionato ad aver già mandato a segno due difensori centrali (Sebastiano Luperto e Yerry Mina).
- Mattia Felici ha segnato il suo primo gol in Serie A, alla presenza numero 21; il classe 2001 è il primo giocatore del Cagliari a segnare "dalla panchina" nel torneo da Alessandro Deiola lo scorso aprile contro l'Hellas Verona.
- Due dei quattro gol segnati da Yerry Mina in Serie A sono arrivati nell'arco delle sue ultime cinque presenze nella competizione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri