Il designatore arbitrale ha commentato gli episodi più discussi della dodicesima giornata di Serie A
di Max CristinaIl designatore arbitrale della Serie A, Gianluca Rocchi come ogni settimana ha spiegato a Open Var su DAZN gli episodi più controversi dell'ultima giornata di campionato. L'attenzione, tra gli altri casi, è focalizzata sulle decisioni che hanno scatenato più dibattito nel corso del weekend: il rigore concesso e poi tolto a Vlahovic in Fiorentina-Juventus 1-1 e poi il rigore assegnato a Thuram a seguito di revisione Var durante il derby Inter-Milan. Per il designatore entrambe le situazioni sono state valutate nella maniera più corretta.
FIORENTINA-JUVENTUS - Il rigore tolto a Vlahovic
Per il caso di specie al Franchi di Firenze, Rocchi giudica corretta la revisione arbitrale con l'arbitro Doveri richiamato al monitor dopo aver indicato sul campo il dischetto del rigore: "Vedendo la partita la prima impressione è stata che fosse rigore, avrei fatto esattamente come Doveri. Analizzandolo correttamente al Var, Vlahovic si libera con un colpo da campione - ha commentato il designatore -, ma trattiene per primo Pablo Marì e se lo trascina addosso. La revisione è corretta".
L'audio della Sala Var:
Sala Var: Ha fischiato rigore? Ha fischiato rigore
Arbitro: tanto rivedono tutto, lo sai. Mettiamoci a distanza e giochiamo.
Sala Var: per me è da togliere. Guarda la maglia di Vlahovic
Sala Var: posso vedere dell'altra parte?
Arbitro: non lo vede mai il pallone, guarda solo l'uomo
Sala Var: fammelo vedere in dinamica e a velocità normale
Sala Var: lo tira, Vlahovic se lo tira dietro. Ragiona su Vlahovic che se lo tira giù
Sala Var: Dani (Doveri ndr) te lo farei rivedere perché prima c'è una trattenuta di Vlahovic su Pablo Marì che se lo porta a terra
Arbitro al monitor: Ok, va bene
© Getty Images
INTER-MILAN: rigore assegnato a Thuram dopo revisione
Corretta per Gianluca Rocchi anche la gestione del rigore assegnato all'Inter durante il derby contro il Milan. In campo l'arbitro Sozza non si è accorto dell'intervento di Pavlovic sul piede di Thuram e viene richiamato al monitor dalla Sala Var. "Noi interveniamo quando il fallo è imprudente - ha commentato il designatore -. Qui il VAR interviene correttamente, l'arbitro viene richiamato e decide autonomamente e decide bene davanti al monitor. È un intervento da ammonizione, prevede rigore e giallo. Se fosse un contatto normale sullo scarico del pallone non interverremmo nemmeno".
L'audio della Sala Var:
Arbitro: tutto buono
Sala Var: si regge il piede, gli schiaccia il piede. Per me è rigore questo qua.
Sala Var: fermati, fermati, stiamo controllando
Sala Var: questo replay è molto evidente
Sala Var: Simo (Sozza ndr) controllo l'APP e te lo devo fare rivedere. Ti consiglio l'OFR per possibile rigore a favore dell'Inter. Parto dal punto di contatto, poi te la mando in dinamica.
Sala Var: intervento imprudente del numero 31 Pavlovic
Arbitro: per l'intervento, ok. Va bene. Datemelo a velocità normale
Arbitro: rigore numero 31 Pavlovic
Sala Var: intervento imprudente
TORINO-COMO: tocco di mano di Jesus Rodriguez
A Torino l'arbitro Bonacina concede il rigore ai granata per il tocco di mano di Jesus Rodriguez e dopo revisione al monitor conferma la decisione di campo nonostante il disaccordo dalla Sala Var. "Per noi non era un tocco di mano punibile - ha commentato Rocchi -. Per noi è un errore, ma apprezzo la tranquillità con la quale ha deciso e comunicato la scelta. Bravo al Var a richiamarlo, Bonacina si sofferma sulla giocata ma non era punibile".
LAZIO-LECCE: gol non convalidato a Sottil e rete annullata a Dia
All'Olimpico di Roma sul risultato di Lazio-Lecce 0-0 non è stato convalidato un gol a Sottil dopo una manata a Isaksen senza revisione al Var: "Non sono per niente contento di questa decisione, ci saremmo aspettati una OFR - ha precisato Rocchi -. Questo è l'ennesimo episodio in cui un giocatore viene toccato sul petto e si tiene il volto, questa situazione mi sta infastidendo perché avremmo anche gli strumenti eventualmente per annullare un gol. Non era fallo, ma dobbiamo combattere in maniera forte questo atteggiamento. Lo ribadisco a calciatori e arbitri".
Nella stessa partita viene annullato un gol alla Lazio in seguito a una spinta di Dia prima della rete e con richiamo dal Var: "Corretta la lettura che dà Serra in Sala Var. Ottima revisione perché non è spalla contro spalla".