I campioni d'Italia aprono la nona giornata sul campo del Lecce. Rossoneri impegnati a Bergamo contro l'Atalanta
di RedazioneA soli due giorni da Lazio-Juventus che ha chiuso lo scorso turno, oggi la Serie A torna in campo e lo fa con due partite che potrebbero dire molto sul futuro del campionato. Saranno impegnate, infatti, due squadre che al momento sono separate da un solo punto in classifica: alle 18:30 toccherà al Napoli capolista aprire la nona giornata sul campo del Lecce, mentre alle 20:45 il Milan sfiderà a Bergamo l'Atalanta in un match che Allegri reputa "uno scontro diretto per il quarto posto".
NAPOLI, A LECCE SENZA DE BRUYNE MA CON DUE RECUPERI
Dopo la vittoria casalinga contro l'Inter, Conte e i suoi dovranno dimostrare di aver scacciato una volte per tutte la crisi. Il tecnico, però, dovrà fare a meno di De Bruyne: gli esami di ieri hanno confermato la lesione di alto grado al bicipite femorale destro e il belga rivedrà il campo solo nel 2026. Ma da Castel Volturno arrivano anche delle buone notizie, visto che Hojlund e Rrahmani sono tornati tra i convocati. Ancora da vedere se il danese sarà subito titolare o se invece partirà dalla panchina. Questa l'ipotesi più probabile, visto che Conte starebbe valutando il 4-3-3 con il tridente formato da Lucca, Neres e Politano. Per quanto riguarda invece la difesa, il ballottaggio è tra Juan Jesus e Buongiorno per chi affiancherà Beukema. Il kosovaro, dunque, non verrà rischiato: possibile torni dal primo minuto sabato contro il Como.
Lato Lecce, i giallorossi sono chiamati a riscattarsi dalla sconfitta contro l'Udinese e a mettere da parte punti importanti in chiave salvezza visto che al momento sono a +2 dalla zona retrocessione. Per i salentini dovrebbero essere riconfermati gli stessi 11 della scorsa giornata: l'attacco sarà affidato al tridente Tete Morente-Stulic-Pierotti. Quella di oggi sarà l'undicesima sfida tra i due tecnici con Di Francesco che ha vinto una sola volta contro Conte. Era il 2017 e la Roma batteva il Chelsea 3-0 nel girone di Champions League.
BERGAMO CROCEVIA PER LA CHAMPIONS
Il Milan scenderà in campo contro l'Atalanta conoscendo già il risultato del Napoli e questo potrà dare qualche motivazione in più ai rossoneri. Quella tra la Dea e il Diavolo, oltre a essere uno scontro diretto per la Champions League, è anche la sfida tra il quarto e il quinto attacco del campionato, con i bergamaschi in svantaggio di una sola rete (12) rispetto agli avversari.
Il mal di gol è uno dei problemi che Juric spera di risolvere. Rispetto al pareggio contro la Cremonese il tecnico non dovrebbe cambiare praticamente nulla tra i titolari, con l'attacco che quindi verrà affidato a Krstovic, Lookman e l'ex De Keteleaere che proprio l'anno scorso a Bergamo aveva aperto le marcature del definitivo 2-1. In porta ci sarà Carnesecchi: archiviata, dunque, la polemica tra il portiere e il croato che ieri ha speso parole di stima per il suo numero 29. Dopo i quattro pareggi consecutivi, tutti si aspettano una vittoria.
Per quanto riguarda invece il Milan, Allegri cambierà qualcosa rispetto al Pisa. In difesa dovrebbe tornare Tomori al fianco di Gabbia e Pavlovic. Con Estupiñan e Rabiot ancora out, nei cinque in mezzo al campo saranno riproposti Bartesaghi, Ricci, Modric, Fofana e Saelemaekers. Il dubbio riguarda chi tra Gimenez e Nkunku affiancherà Leao davanti. Al momento, il francese sembra in leggero vantaggio rispetto al messicano. Dall'infermeria, infine, arrivano buone notizie per Loftus-Cheek: l'inglese ha recuperato e sarà in panchina.
Al tecnico livornese toccherà sfatare anche quello che ormai sembra essere un tabù: i rossoneri non vincono in casa dell'Atalanta dall'ottobre 2021, stagione chiusa con la vittoria dello Scudetto.