Logo SportMediaset

Seguici anche su

LE PAGELLE DI MILAN-FIORENTINA

Le pagelle di Milan-Fiorentina: Leao "falso" nove, vero dieci. Gimenez ha finito la siesta, Kean assente ingiustificato

L'errore di Maignan è imperdonabile, De Gea super su Gimenez, che bella sfida tra Dodò e Bartesaghi

di Alessandro Franchetti
19 Ott 2025 - 23:00
 © Getty Images

© Getty Images

MILAN (3-5-1-1)
Maignan 5 
- L'errore sul gol di Gosens è imperdonabile, soprattutto perché all'interno di una partita in cui non deve fare una sola parata. Per sua fortuna lo svantaggio dà la sveglia ad Allegri, che inserisce Gimenez, e a Leao, che ne beneficia subito con una doppietta 
Tomori 6 - Fase difensiva attenta e pulita, appoggio alla fase offensiva didascalico, disastroso sotto rete: ha l'occasione buona dopo appena cinque minuti e calcia a lato. Non è il suo, quindi pazienza, ma Allegri, profeta della concretezza, non l'avrà presa bene
Gabbia 6,5 - Partita impeccabile e sontuosa al centro della difesa rossonera e contro un avversario, Kean, che già solo per fisicità è complicatissimo da contenere. Ha la sfortuna di condividere con Maignan una parte, anche se minima, della colpa in occasione della rete di Gosens. La sua crescita, per autorità e intelligenza in campo, è però evidentissima
Pavlovic 6 - La linea a tre e le linee strette lo aiutano a limitare gli errori in marcatura. Se resta appiccicato all'uomo, si fa sentire con il fisico e se la cava. In campo aperto è molto meno sicuro. Logico che Allegri cerchi in tutti i modi di lasciarsi campo alle spalle. Aiuta in costruzione, si divora un gol facile facile calciando altissimo da quattro metri dopo un rimpallo favorevole 
Athekame 6 - Atteso come l'anello debole della catena, tutto sommato fornisce una prova senza lode ma anche senza infamia. A volte sbaglia i tempi, altre le scelte, ma nel palleggio non è malvagio e non si limita al compitino ma cerca, diverse volte, l'uno contro uno. Ammonito, lascia il campo a Gimenez. 
12' st Gimenez 7 - Presente e necessario all'interno di un'area che Leao aveva lasciato vuota per una cinquantina di minuti. Costringe De Gea a una grande parata e si procura il rigore del sorpasso il che evidenzia due cose: la prima, è in netta crescita. La seconda: la sfortuna non lo ha ancora abbandonato
Fofana 6,5 - Tecnicamente è quel che è, motivo per cui commette qualche errore di troppo in costruzione, però gioca davvero moltissimi palloni e copre una quantità impressionante di campo. Lo trovi a ricevere il pallone e a impostare, a interdire e a provare ad accompagnare la fase offensiva inserendosi. Indispensabile soprattutto in un centrocampo che, senza Rabiot e Loftus-Cheek perde molto in centimetri e gamba, ma se cercate qualità, guardate altrove. Si fa sentire, moltissimo, nel finale rovente.
Modric 6,5 - Meno pulito del solito, un po' infastidito dalla pressione alta di Fagioli che ha un po' il suo passo, ma comunque sempre estremamente lucido e intelligente. Se le sue partite, per definizione, partono dal voto 7, oggi si concede una pausa e scende di mezzo punto, rimanendo in ogni caso molto positivo. Nei minuti finali la sua esperienza è oro 
Ricci 5,5 - Con mezzo centrocampo ai box ha una grande chance di farsi notare. Non ruba l'occhio, gioca sempre (ma soltanto) palloni molto semplici, porta poca qualità rispetto a quanto potrebbe. Gara un po' sottotono sempre ricordando che gioca in un ruolo non propriamente suo
Bartesaghi 6,5 - Si sta ricavando spazio e se lo sta meritando. In grande crescita rispetto alle scorse stagioni, finalmente consapevole e autorevole. Dalla sua parte passa il pendolino Dodò, avversario complicato spessissimo. Lo argina bene nel primo tempo, fatica un po', ma cavandosela, nella ripresa. Appoggia sempre con tempismo e qualità la fase offensiva. Piccolo, non irrilevante, inciso: è il giocatore che crossa meglio nel Milan. E di gran lunga
Saelemaekers 6,5 - Miracolosamente recuperato, gioca al di sotto delle sue possibilità, ma in ogni caso con buona qualità sulla trequarti. Tocca un'infinità di palloni, a volte sbagliando scelte o cercando soluzioni troppo complicate, ma per lo più aiutando molto la fase di costruzione e quella offensiva. Si libera bene al tiro dal limite, ma poi calcia malissimo
45' st De Winter sv - Qualche minuto nel finale per tenere il risultato, ingiudicabile
Leao 7 - Primo tempo indecoroso da falso nove tra i dentoni di Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. La sua partita cambia con l'ingresso di Gimenez, che lo riporta nel più logico ruolo di seconda punta. Dal 4 del primo tempo, sale a un doveroso 7 con il destro che svernicia De Gea prima e con il rigore da tre punti poi. Falso nove, vero dieci...
48' st Balentien sv - Ingiudicabile
All.: Allegri 7 - E cosa vuoi dirgli? Ha mezza squadra ai box, quattro ragazzini in panchina e, nonostante l'erroraccio di Maignan, riporta il Milan in testa da solo dopo 3 anni. Il segreto è sempre lo stesso: linee strette, difesa attenta e istinto da killer. Attenti ad "acciughina", perché una volta raggiunta la cima non è facile per nessuno tirarlo giù...

FIORENTINA (3-5-1-1)
De Gea 7 
- Non può nulla sul destro di Leao ma è decisivo sul sinistro ravvicinato di Gimenez. Per il resto ordinaria amministrazione
Pongracic 6 - Bene su Leao (nel primo tempo) con l'aiuto di Pablo Marì, sempre attento sui cross che arrivano dalla sinistra, puntuale quando Saelemaekers prova a inserirsi dalle sue parti. Dà un metro di troppo al portoghese una sola volta, ma paga a caro prezzo il ritardo di marcatura
Pablo Marì 6 - Gli tocca Leao, che si marca da solo, ma certamente lui non lo aiuta ad accendere le luci della sua partita. Sempre attento, in collaborazione con Pongracic, e sempre vicino al portoghese. La serata si complica un po' con l'ingresso in campo di Gimenez. Sul sinistro del messicano che lo anticipa, deve ringraziare De Gea e sul fallo di rigore di Parisi anche lui non è nella posizione migliore per difendere.
Ranieri 6,5 - Non deve fare molto in fase difensiva, allora si toglie lo sfizio, importante, di partecipare al gol di Gosens con il colpo di testa che manda in tilt Maignan 
Dodò 6,5 - Primo tempo contenuto, poco incisivo, più attento alla copertura che alla fase offensiva. Cresce alla distanza e si rende pericoloso con una bella conclusione da fuori e un altro paio di sgroppate
Fagioli 5,5 - Non si nota moltissimo ma fa un grande lavoro per rompere le scatole alla costruzione di Modric. Sacrificato, ma utile, anche se decisamente al di sotto delle sue possibilità
Nicolussi Caviglia 6,5 - Bella regia, pulita, ordinata, semplice. Costruisce e difende con il solo limite di incidere poco in fase offensiva, ma per quello ci sarebbero in campo Fagioli e Fazzini. Ci prova dalla distanza e per poco non trova la porta
43' st Sohm sv - Ingiudicabile 
Mandragora 6 - Insieme a Nicolussi Caviglia è il più positivo del centrocampo viola, ma anche la sua prova non riesce ad andare oltre una piena sufficienza
43' st Dzeko sv - Ingiudicabile
Gosens 6,5 - In una partita non esaltante ha il merito importante di trovare il vantaggio viola dopo il rimpallo tra Maignan e Gabbia
24' st Gudmundsson 5,5 - Entra quando il Milan alza i giri e non riesce a farsi notare
Fazzini 5 - A ridosso di Kean non riesce praticamente mai a portare rifornimenti. Soffre dalla sua parte la fisicità di Fofana, Athekame e Tomori. Prova a cercare spazi accentrandosi ma, con le linee strette, non riesce mai a verticalizzare a dovere su Kean
24' st Parisi 5 - In ritardo su Gimenez, lo trattiene regalando al Milan il rigore del sorpasso. 
Kean 5 - Con Gabbia non la prende praticamente mai. Recuperato in extremis, è evidentemente fuori condizione, ma non è nemmeno troppo aiutato da Fazzini o Fagioli. Esce con le scarpe praticamente pulite in fondo a una prova obiettivamente incolore. Insomma, notte tv da Kean... l'ha visto
32' st Piccoli 6 - Entra al posto di Kean e non ha il tempo di incidere
All.: Pioli 5 - Non si vede niente del piolismo in rossonero. Manovra lenta, meccanismi molto poco oliati, fase offensiva povera. Non è un gran momento e si vede