Bastoni con le buone e le cattive, Barella dispensa cioccolatini
di Alessandro Franchetti© Getty Images
INTER (3-5-2)
Sommer 6,5 - Impegnato dalla Lazio praticamente solo nel finale, compie una parata decisiva su Pellegrini a cinque minuti dalla fine. Per il resto gara tutto sommato serena
Akanji 6 - Si prende cura, con l'aiuto di Dumfries, di uno scatenato Zaccagni. Lo limita quanto basta anche ricorrendo a un fallo da giallo. In fase offensiva avrebbe una buona conclusione al 28' su scarico di Dumfries, ma calcia malissimo
Acerbi 6,5 - Di forza e di esperienza per evitare di dare metri a Dia, che sovrasta agevolmente
Bastoni 6,5 - Con le buone e con le cattive doma Isaksen che, nelle ultime settimane, non è un cliente facile per nessuno. Da una sua pressione sull'esterno biancoceleste e dall'assist preciso nasce la rete sblocca-partita di Lautaro
Dumfries 5,5 - In leggere crescita ma ancora lontano anni luce dalle sue migliori prestazioni. Supporta con meno convinzione la manovra offensiva e fa arrabbiare Barella che lo vorrebbe più alto. Ammonito per un fallo tattico su Zaccagni, lascia spazio a Carlos Augusto a inizio ripresa
dal 10' st Carlos Augusto 6 - Entra subito bene in partita e porta vivacità sulla destra. Da un suo assist nasce il 3-0 di Zielinski, poi annullato per fallo di mano di Dimarco
Barella 6,5 - Come al solito molto presente al centro del gioco: aiuta nel contenimento di Zaccagni, conduce, calcia e regala a Lautaro un cioccolatino solo da scartare che l'argentino spedisce in tribuna
Calhanoglu 6,5 - Primo tempo ottimo, di grande logica e intelligenza. Ripresa un po' più faticosa e condizionata da un problemino a un ginocchio. Quando però c'è da gestire palloni difficili e dare i tempi giusti all'azione, il consiglio è semplice semplice: citofonare sempre Hakan
dal 36' st Frattesi sv - Ingiudicabile
Sucic 5,5 - Partita di lettura complicata. Alterna buone cose a qualche errore clamoroso, come quando, a fine primo tempo, per poco non innesta un contropiede pericoloso della Lazio con un colpo di testa all'indietro. Al 25' avrebbe una buona occasione su assist di Barella, ma il destro al volo si spegne a lato anche se non di molto
dal 10' st Zielinski 6 - Entra e al terzo pallone toccato infila Provedel da fuori, gol poi annullato per fallo di Dimarco. Rispetto a un anno fa sembra un altro giocatore, magari non decisivo, ma finalmente utile come alternativa in mezzo al campo
Dimarco 6,5 - Basterebbe l'assist per Bonny al 62' a impreziosire una gara al solito generosa. Le incursioni non saranno forse più quelle di una volta, non fosse altro che adesso gli avversari lo conoscono alla perfezione, ma il sinistro resta magico.
Lautaro 6 - Al primo pallone toccato sblocca la partita. Sembra l'antipasto di una serata trionfale, ma da lì in avanti il Toro fa poco o niente. Si divora un gol facile facile su passaggio illuminato di Barella ed esce al 70' per fare spazio a Thuram
dal 25' st Thuram 6 - Una mezzoretta al posto di Lautaro con un buon colpo di testa e poco altro. Indietro, ovviamente, di condizione, ma il suo è un rientro importantissimo
Bonny 7 - Fa tutto davvero molto bene. Accorcia per aiutare lo sviluppo della manovra offensiva, scappa in profondità per dare linee di passaggio ai compagni e per creare spazio agli inserimenti da dietro, lotta su ogni pallone e firma il 2-0 appoggiando in rete l'assist di Dimarco. Di più, onestamente, non si può
dal 36' st Esposito sv - Ingiudicabile
All.: Chivu 7 - Fa di nuovo meglio di Inzaghi, nel senso che, a differenza del suo predecessore, batte la Lazio in casa e sorpassa in testa il Napoli. La sua squadra ha logica e una certa misura, anche se dietro concede ancora un po' troppo. Ha quindi margine di miglioramento e, dato che alla sosta è prima in classifica, non è una brutta cosa
LAZIO (4-3-3)
Provedel 6 - Non può fare nulla né sulla rete di Lautaro né su quella di Bonny. Per il resto la parata più complicata la fa su Bonny, ma a gioco ormai fermo
Lazzari 5,5 - Partita piuttosto insignificante, molto limitata nella spinta dalla presenza, davanti a lui, di Isaksen, che lo costringe a preoccuparsi della fase difensiva. In difficoltà con Dimarco, non convince del tutto
dal 23' st Lu. Pellegrini 6 - Ha un'occasione gigante per provare a riaprire la partita all'86' ma calcia addosso a Sommer. In ogni caso più propositivo di Lazzari
Gila 5,5 - Bonny e Lautaro si muovono molto e non gli danno punti di riferimento. Con il secondo soffre poco, con il primo lotta ma, alla lunga, esce sconfitto dal duello. Solido, in linea di massima, forte sull'uomo, ancora un po' limitato tatticamente. Sfortunato quando un suo colpo di testa si stampa sul palo
Romagnoli 5 - In difficoltà con gli avanti nerazzurri, prende una botta al ginocchio che lo costringe a uscire nella ripresa
dal 30' st Provstgaard 6 - Entra quando la Lazio prova a riversarsi nella metacampo avversaria e la fase difensiva ha l'importanza che ha. Non demerita
Marusic 5,5 - Non male contro Dumfries nella prima mezzora, cala alla distanza. Gara onesta un po' anonima
Guendouzi 6 - Prova a impensierire Sommer dopo 53', ma il destro è troppo debole. Battaglia con Sucic, prova a dare il contributo alla manovra laziale, ma non incide come nelle giornate migliori
Cataldi 5 - Gioca semplice semplice, il che ne limita gli errori, ma non lo fa mai davvero risaltare. Porta geometria, ma non ha mai un guizzo. Fa spazio a Vecino a metà ripresa
dal 20' st Vecino 5,5 - Metà secondo tempo, per provare a dare maggior peso alla mediana e sfruttare la sua capacità di inserimento. Non trova mai lo spazio giusto per rendersi pericoloso e si limita al compitino
Basic 5,5 - Anche lui, come gli altri centrocampisti di Sarri, non demerita ma non esalta. Gara piuttosto piatta, al di sotto delle ultime due ottime prestazioni
Isaksen 5 - Si fa rubare il pallone da Bastoni sul primo gol di Lautaro. Destro debole e centrale da fuori su passaggio di Zaccagni
dal 20' st Pedro 6 - Criptonite interista per eccellenza, porta subito vivacità e prova a impensierire Sommer. Meglio di Isaksen, non riesce a replicare le magie dello scorso Inter-Lazio
Dia 5 - Parte volenteroso, si spegne prestissimo. Sbatte su Acerbi, che lo cancella dal campo, prova ad accorciare per aiutare la manovra ma ogni volta ha un interista dietro che gli impedisce di girarsi puntando la porta. Fa spazio a Noslin
dal 20' st Noslin 5 - Anche lui, come Dia, molto volenteroso ma poco utile. Non tira praticamente mai in porta
Zaccagni 6,5 - E' il solo giocatore della Lazio in grado di accendere la luce. Il suo primo tempo è ottimo, fatto di continue accelerazioni che costringono bel tre interisti al cartellino giallo. Ci prova al 18' con destro alto dal limite, ma non trova la porta. Cala alla distanza, ma la sua prova resta positiva
All.: Sarri 6 - Il sarrismo è evidente e qualche giocata è davvero una meraviglia per gli occhi. La fase offensiva è però ancora un po' deboluccia. Manca un centravanti di peso e l'assenza di Castellanos comincia a farsi sentire. La domanda è: potrebbe fare di più con questa rosa? Oggi la risposta è no