© Getty Images
© Getty Images
La rete dell'esterno consente a Gilardino di vincere la prima in Serie A coi nerazzurri. Nicola si ferma sulla traversa di Vazquez
© Getty Images
© Getty Images
L'undicesima giornata della Serie A resterà storica per il Pisa, che torna a vincere nella massima serie. Il primo successo in campionato dei ragazzi di Gilardino arriva contro la Cremonese, che colpisce una traversa con Vazquez e non riesce a sfondare il muro difensivo rivale. L'ingresso di Tramoni cambia il match e proprio il francese, al 75', serve l'assist per il gol di Touré: è 1-0 per i nerazzurri, che salgono a quota nove punti e sognano.
LA PARTITA
La prima vittoria in questa Serie A è dolcissima per il Pisa, che si sblocca e vince 1-0 contro la Cremonese: Touré segna il primo gol nerazzurro in casa e firma un successo pesantissimo. Spingono sin dal via i nerazzurri con l'esterno tedesco, chance anche per Nzola che però non la sfrutta. Risponde la Cremonese col Mudo Vazquez, che impegna Semper e si costruisce due occasioni in sequenza. All'Arena Garibaldi è un susseguirsi di chance da una parte e dall'altra, ma entrambe le squadre sono imprecise: Semper e Audero controllano, Faye e Vural non colpiscono ed è 0-0 al riposo. Nella ripresa il Pisa perde Cuadrado e chiede un rigore, che non viene concesso. I toscani si innervosiscono e rischiano qualcosa dietro, con la traversa del Mudo Vazquez che spaventa Semper. Nella mezz'ora finale Gilardino perde Akinsanmiro ed è fortunato, visto che l'infortunio del nigeriano cambia i suoi piani iniziali. Sarebbe dovuto uscire Touré che, invece, resta in campo e sblocca il match al 75': la sua incornata gli consente di insaccare sull'assist di Tramoni, entrato benissimo in gara. Il francese e l'esterno tedesco decidono dunque la gara, vani i tentativi d'assalto finali della Cremonese. I grigiorossi attaccano con Vardy, Bonazzoli e Johnsen, ma rischiano solo di subire il bis: ci va vicino Canestrelli. Vince dunque 1-0 il Pisa, che sale a nove punti e si allontana dal terzultimo posto. Si ferma a quota 14 punti, invece, la Cremonese: secondo ko di fila per i grigiorossi.
LE PAGELLE
Touré 7 - Il migliore in campo risolve anche il match, con un gol che ricorda quello segnato l'anno scorso in Serie B. Domina sulla corsia, facendo impazzire il malcapitato Faye, e segna con uno stacco imperioso una rete da tre punti.
Tramoni 7 - Il suo ingresso cambia completamente la partita, dando verticalità e imprevedibilità a un Pisa fin troppo lineare. L'esterno domina coi suoi inserimenti e serve un assist decisivo.
Vazquez 6.5 - Predica nel deserto, non riuscendo mai a collegarsi con Vardy, ma i suoi fraseggi con Vandeputte sono d'altissima scuola. Sfortunato in zona-gol: Semper lo ferma e colpisce una traversa.
Vardy 5 - Serataccia per l'ex Leicester, che scopre quanto sia difficile giocare in Serie A con tutti gli occhi addosso. Il Pisa lo duplica e triplica, non facendogli mai toccare palla. Non avere di fianco un attaccante mobile come Bonazzoli, inoltre, non lo aiuta.
IL TABELLINO
PISA (3-4-2-1) - Semper 6.5; Caracciolo 6, Canestrelli 6.5, Calabresi 6; Touré 7, Aebischer 6, Akinsanmiro 6.5 (22' st Piccinini 6), Cuadrado 6 (1' st Leris 6); Isak Vural 5.5 (22' st Marin 6), Moreo 5.5 (22' st Tramoni 7); Nzola 5.5 (46' st Meister sv). A disposizione: Nicolas, Scuffet, Angori, Hojholt, Buffon, Coppola, Raul Albiol, Denoon, Bonfati, Lorran. All. Gilardino.
CREMONESE (3-5-2) - Audero 5.5; Terracciano 6 (46' st Johnsen sv), Baschirotto 5.5, Bianchetti 5.5; Barbieri 5.5, Payero 5.5 (32' st Sarmiento 6), Bondo 6, Vandeputte 6.5, Faye 5 (32' st Floriani Mussolini 6); Vazquez 6.5 (32' st Bonazzoli 6), Vardy 5. A disposizione: Silvestri, Nava, Valoti, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino. All. Nicola.
Arbitro: Marcenaro.
Marcatore: 30' st Touré (P).
Ammoniti: Aebischer (P), Faye (C), Isak Vural (P), Terracciano (C), Marin (P), Piccinini (P).
LE STATISTICHE
• Il Pisa è tornato alla vittoria in Serie A dal successo 1-0 contro il Bari del 12 maggio 1991, anche in quel caso tra le mura amiche.
• Il Pisa è tornato a segnare una rete tra le mura amiche in Serie A da quella di David Fiorentini, il 12 maggio 1991, contro il Bari in quel caso.
• Il Pisa è tornato a vincere una sfida contro una neopromossa davanti ai propri tifosi in Serie A da quella contro il Torino, a dicembre del 1990 (2-0 con Mircea Lucescu in panchina in quel caso).
• La Cremonese ha perso due sfide consecutive in Serie A per la prima volta da maggio 2023 (tre in quel caso sotto la guida di Davide Ballardini).
• La Cremonese ha perso due delle ultime tre trasferte in Serie A (1V), dopo che i grigiorossi erano rimasti imbattuti nelle precedenti tre sfide fuori casa disputate nel torneo in corso (1V, 2N).
• Da quando veste la maglia del Pisa (dal 2022/23), Mattéo Tramoni è il giocatore nerazzurro ad aver preso parte a più reti in campionato: 27 – 21G+6A - almeno quattro in più rispetto a qualsiasi altro suo compagno di squadra nel periodo.
• Primo assist per Mattéo Tramoni in Serie A; il giocatore del Pisa è tornato a prendere parte ad una rete in campionato dall’assist per il gol di Henrik Meister contro il Frosinone in Serie BKT, lo scorso 1 maggio, anche in quel caso all’Arena Garibaldi.
• Primo gol per Idrissa Tourè in Serie A; il giocatore del Pisa è tornato a segnare una rete in campionato da quella proprio contro la Cremonese all’Arena Garibaldi, lo scorso 13 maggio in Serie BKT.
• 100° gettone per Simone Canestrelli in tutte le competizioni con il Pisa.
• 100° successo per Marius Marin tra tutte le competizioni con il Pisa.