Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LE PAGELLE DI ESTONIA-ITALIA

Le pagelle di Estonia-Italia 1-3: centravanti promossi, Donnarumma ghiacciato a Tallin

I voti e i giudizi della sfida di Tallinn valida per le qualificazioni al Mondiale 2026. In gol Kean, Retegui e Raspadori

11 Ott 2025 - 22:48
1 di 16
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Missione compiuta in Estonia per l'Italia di Gennaro Gattuso che a Tallinn ha battuto 3-1 i padroni di casa salendo al secondo posto nel Gruppo I per le qualificazioni al Mondiale. Protagonisti alla Le Coq Arena i centravanti azzurri, tutti in gol. Kean (7) ha aperto le marcature dopo quattro minuti e poco prima di uscire per infortunio, poi ci hanno pensato Retegui (7) dopo aver sbagliato un rigore e Pio Esposito (7) subentrato all'attaccante della Fiorentina e al primo gol in nazionale. Donnarumma (5) tradito da se stesso con una papera clamorosa.

© Getty Images

© Getty Images

I VOTI DELL'ITALIA

Donnarumma 5 - Un'ora e un quarto a guardare gli altri giocare. Guanti ghiacciati ed erroraccio che regala un gol agli avversari. Capita anche ai migliori, per fortuna senza conseguenze.

Di Lorenzo 6 - Ordinaria amministrazione come braccetto di destra, supportato quanto basta da Orsolini davanti a lui. Gioca bloccato nella linea da tre e non supera mai la metà campo.

Calafiori 6,5 - Si alterna a Bastoni in impostazione, ma giocando largo nei tre è quello che si fa notare più degli altri per anticipo sull'avversario e qualche licenza offensiva aiutando nel palleggio.

Bastoni 6 - Tamm non lo mette mai in difficoltà, vince i pochi duelli che deve ingaggiare con tempismo e fisicità. Nella ripresa prende il giallo che fa scattare la squalifica.

Orsolini 6,5 - Firma l'assist per il raddoppio di Retegui, ma si fa apprezzare più per il doppio lavoro anche in fase di copertura che per la sua qualità offensiva. Quando può però è decisivo con la giocata giusta.

dal 17' st Cambiaso 6 - Prende il posto di Orsolini per garantire un po' di copertura in più sulla destra.

Barella 6 - Si prende la responsabilità di fare un po' di regia in mezzo al campo scambiandosi spesso posizione e ruolo con Tonali. Impreciso in qualche situazione di troppo, riesce comunque a cucire il gioco con tranquillità. (dal 33' st Frattesi sv)

Tonali 6,5 - Stesso discorso per il compagno di reparto, ma lui ci mette le sgasate solite che spaccano in due la difesa dell'Estonia. In fase difensivo è sempre pronto ad aiutare i centrali.

Dimarco 6,5 - Nella prima parte di gara è pericoloso sondando vie diagonali interne piuttosto che dritte davanti a sé. In questo modo lancia Kean per il gol dell'immediato vantaggio.

Raspadori 6,5 - Moto perpetuo sulla trequarti, parte largo a sinistra e si accentra per lasciare spazio a Dimarco. Gioca di prima e così facendo apre varchi per le punte, ma a inizio ripresa si divora il gol del 3-0.

dal 17' st Spinazzola 6 - Entra con vivacità e voglia di mettersi in mostra dopo un lunghissimo periodo di assenza dall'azzurro. Al 71' si invola in un due contro uno davanti al portiere, ma pasticcia e si fa recuperare sul più bello. Si rifà con l'assist per Esposito.

Kean 7 - Sblocca il match al 4' con un destro in diagonale portando a sei reti il bottino nelle ultime quattro presenze in azzurro. La sua prova dura meno di un quarto d'ora costretto ad alzare bandiera bianca per un problema alla caviglia.

dal 15' F. Esposito 7 - Entra bene con un buon piglio. Fa valere il proprio fisico al limite dell'area per ripulire palloni e aprire il gioco poi si toglie la soddisfazione del primo gol in nazionale con un esterno destro al volo all'angolino da applausi. Buona, ma migliorabile l'intesa con Retegui.

Retegui 7 - Si prende il rigore e lo sbaglia, poi si rifà al 38' girando in rete l'assist di Orsolini. Buona l'intesa con l'esterno del Bologna ed Esposito, a volte pecca di egoismo ma da un centravanti lo si può aspettare. (dal 33' st Cristante sv)

ct.: Gattuso 6,5 - La sua Italia doveva vincere e ha vinto. Apprezzabile lo schieramento offensivo e l'approccio aggressivo degli Azzurri fin dal primo minuto. Qualche rallentamento di troppo durante il match, ma quello che contava davvero erano i tre punti.

Estonia: Hein 6,5; Peetson 5,5, Paskotsi 5,5, Kuusk 5,5 (17' st Mets 6), Saliste 5 (1' st Sinyavskiy 5,5); Palumets 5 (1' st Schjonning-Larsen 5,5), Shein 6 (38' st Mustmaa sv); Kait 5, Soomets 6, Saarma 5; Tamm 5 (17' st Sappinen 6,5). Ct.: Henn 5,5.