Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

l'uefa valuta

La sospensione di Israele dal calcio è in salita: Cio e Fifa non aprono

Difficile che la Uefa proceda senza l'appoggio di Cio e Fifa: da Nyon fanno sapere che non ci sono novità previste a breve

26 Set 2025 - 08:54
Ben Shimon (ct Israele) © IPA

Ben Shimon (ct Israele) © IPA

L'indiscrezione rilanciata ieri dal Times in merito alla possibile sospensione di Israele da tutte le competizione Uefa ha smosso il mondo del calcio anche se, ventiquattro ore dopo, piovono più che altro smentite. Da Nyon, scrive la Gazzetta dello Sport, fanno sapere che non sono previste a breve riunioni del comitato esecutivo, di fatto contraddicendo le parole del quotidiano britannico che addirittura parlava di decisione che sarebbe stata presa già settimana prossima.

Oltretutto se anche la Uefa valutasse di sospendere Israele, avrebbe poche chance di riuscita, almeno al momento. Non bisogna dimenticare che il massimo organismo del calcio europeo ha sopra di sè prima la Fifa, che difficilmente darebbe il via libera alla sospensione per via dei buoni rapporti col presidente americano Trump considerando che i prossimi Mondiali saranno proprio negli Stati Uniti, e poi il Cio, che ha già fatto sapere come nel caso di Israele non ci siano violazioni della Carta Olimpica.

E se la Uefa procedesse di testa propria, estromettendo il Maccabi Tel Aviv dalle coppe europee e la nazionale israeliana dalle Qualificazioni ai Mondiali 2026? Fermo restando che la Figc a ieri non ne sapeva nulla e, considerato che il 14 ottobre ci sarà proprio Italia-Israele a Udine, sarebbe quantomeno strano non avere almeno qualche avvisaglia sul possibile annullamento della partita, la Federcalcio israeliana potrebbe poi comunque fare ricorso. In prima istanza alla Fifa, e torniamo al discorso di cui sopra, e poi nel caso al Tas. 

No
Le vostre opinioni non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri