I giornali: domenica 16 novembre 2025
© sportmediaset
© sportmediaset
Per andare al Mondiale servono nove gol: un precedente c’è, ma risale a quasi ottant'anni fa
di Max CristinaPer la terza volta consecutiva tra l'Italia e il Mondiale di calcio c'è di mezzo un playoff. L'unico modo per gli Azzurri di Gattuso di evitare quella fase da dentro o fuori che nei due casi precedenti è costato l'annullamento del viaggio, per mano prima della Svezia e poi della Macedonia del Nord, è uno scenario possibile, ma a dir poco irrealistico: battere la Norvegia con almeno nove gol di scarto a San Siro nell'ultimo match di un girone dominato dagli scandinavi. Se i più attenti ricordano una partita dell'Italia con nove gol segnati, 9-1 all'Armenia nel novembre 2019 a Palermo nelle qualificazioni a Euro 2020, bisogna anche sottolineare che ripetere quella rara impresa non basterebbe.
Vincere con almeno nove gol di scarto è cosa per pochissimi nella storia delle nazionali di calcio anche se paradossalmente è capitato proprio nel Gruppo I di qualificazioni europee al Mondiale 2026 proprio con la Norvegia, capace di battere 11-1 in casa la Moldova. All'Italia, per esempio, è capitato una volta sola nella propria storia tra partite ufficiali e non, anche se in un contesto differente.
Vittoria Italia con nove gol di scarto: l'unico precedente nella storia
Ebbene sì, era il 2 agosto 1948 al Griffin Park di Brentford in Inghilterra. L'Italia guidata da Vittorio Pozzo affrontava gli Stati Uniti negli ottavi di finale delle Olimpiadi di Londra e riuscì ad imporsi 9-0 sbloccando il match dopo appena due minuti.
© Foto da web
L’Italia chiuse il primo tempo sul due a zero grazie alle marcature di Pernigo e di Stellin su calcio di rigore. Nella ripresa, gli azzurri furono in grado di segnare ben sette gol. Prima Turconi, poi i gol di Pernigo (autore complessivamente di quattro gol), Cavigioli (autore di una doppietta) e Caprile.
Un contesto particolare, dicevamo, perché in campo in maglia azzurra ai Giochi andava la rappresentativa studentesca, anche se all’epoca il torneo olimpico era di rango come Nazionale “A”.
Il tabellino di Italia-USA 9-0
Italia: Casari; Giovannini G., Stellin, Presca, Neri M., Mari, Cavigioli, Turconi, Pernigo, Cassani V., Caprile. Ct.: Vittorio Pozzo.
Usa: Strimel, Costa, Martin, Colombo, Ferreira, Bahr, Beckham, Souza, Bertani, McLaughlin, Souza E.. Ct.: Glieser.
© sportmediaset
© sportmediaset