Un nuovo progetto calcistico solido e internazionale
© Ufficio Stampa
Nel Principato di Monaco si è tenuto il lancio ufficiale del Monaco United Football Club: un progetto calcistico solido e internazionale, che punta a coinvolgere talenti da tutto il mondo e a sviluppare strutture e competenze per portare il calcio a standard di eccellenza.
A presentare l’iniziativa a Le Meridien Beach Plaza di Montecarlo è stato Marco Simone, icona indiscussa del calcio europeo e leggenda dell’AS Monaco, nonché fondatore e Presidente del Monaco United FC. La sua leadership carismatica e il profondo legame con la tradizione calcistica monegasca rappresentano l’anima di un progetto ambizioso e autentico, pensato per unire passato, presente e futuro del club.
© Ufficio Stampa
Partner del progetto sono Morris Pagniello e Justin Davis, rispettivamente fondatore e Ceo del Racing City Group, un conglomerato calcistico internazionale. Pagniello, ex calciatore professionista porta con sé decenni di esperienza nello scouting, nelle accademie e nella gestione. Davis, guida il lato economico e operativo del progetto, unendo competenze finanziarie e passione per lo sviluppo calcistico.
Al centro del progetto si trova il Monaco United Women’s Football Club, che rappresenta la punta di diamante dell’iniziativa. La squadra femminile sarà il motore che guiderà il Principato in una nuova era di calcio d’élite al femminile, con un obiettivo audace: raggiungere la Ligue 1 Féminine nel più breve tempo possibile.
© Ufficio Stampa
Questo traguardo sarà sostenuto da investimenti significativi, da una leadership tecnica solida e da un sistema di sviluppo mirato alla crescita di giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
Mentre il progetto maschile sarà sviluppato attraverso una strategia a lungo termine, con una rosa composta da talenti locali e da giocatori stranieri provenienti dall’Academy interna, il Monaco United Women’s FC è pronto a essere protagonista fin dal primo giorno, rappresentando con orgoglio il Principato dentro e fuori dal campo.
La sede ufficiale del club si trova al 74 C / Regus, Boulevard d’Italie, Monte-Carlo Sun, 98000 Monaco, nel cuore del Principato. La base di allenamento per tutte le squadre—femminili, maschili e giovanili—sarà il moderno Stade Didier Deschamps a Cap-d’Ail, a pochi minuti dallo storico Stade Louis II. La struttura ospiterà anche le partite casalinghe del Monaco United.
© Ufficio Stampa
Nella stagione inaugurale, il club prevede di accogliere da 30 a 50 giocatori per squadra tra le divisioni femminile, maschile e giovanile, selezionati tramite un ampio network di scouting attivo in Francia, Italia, Spagna, America Latina e Africa.
I team tecnici e medici includeranno 8-10 professionisti qualificati, e le nomine degli allenatori principali saranno comunicate a breve.
Il club opererà secondo una strategia di investimento pluriennale che includerà:
Sviluppo di percorsi di crescita per giocatori e giocatrici d’élite
Espansione delle reti di accademie internazionali
Potenziamento delle infrastrutture di allenamento e gara
Investimenti in media, coinvolgimento dei tifosi e partnership commerciali
© Ufficio Stampa
Un’unica identità tra Monaco United FC e Monaco United Women’s FC è al centro del marchio. Attività condivise di marketing, merchandising e iniziative comunitarie rafforzeranno la visibilità del club e ne promuoveranno i valori: inclusività, eccellenza e vocazione internazionale.
All’evento di lancio a Monte Carlo hanno partecipato 2 leggende del calcio internazionale e ambasciatori ufficiali del progetto, Jérémy Ménez e Adil Rami, che hanno espresso un forte sostegno alla visione di Monaco United.
Il Monaco United Women’s Football Club non è solo una squadra: è il volto di un movimento. Un movimento radicato nella tradizione sportiva del Principato, con lo sguardo rivolto con determinazione verso il palcoscenico globale.