Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CASO SAN SIRO

La Uefa boccia San Siro: lo stadio non rispetta il 50% dei requisiti richiesti

In attesa della votazione del Consiglio comunale sulla delibera per la vendita a Inter e Milan, la bocciatura della Uefa alimenta il dibattito sulle condizioni dello stadio 

23 Set 2025 - 11:03

Una bocciatura netta, che non lascia spazio a interpretazioni e mette a nudo le arretratezze non solo dello stadio San Siro di Milano, ma anche quelle di un sistema, quello italiano, che conta un numero di strutture moderne e di proprietà ancora troppo limitato rispetto a ciò che si vede nei maggiori campionati europei. 

Il pagellino pubblicato dalla Uefa con le relative valutazioni degli stadi parla chiaro: San Siro non rispetta 11 dei 22 requisiti richiesti dal massimo organo calcistico europeo ed è al momento ben lontano dall'idoneità necessaria per ospitare una competizione Uefa. 

Nello specifico, i voti negativi che saltano maggiormente all'occhio sono quelli relativi alla comodità dello spettatore, lo spectator welfare (2 su 6), e alla sicurezza dell'impianto (solo 6 su 16). Altre valutazioni sotto alla media sono state date a sostenibilità e accessibiità (3 su 8), VIPS (3 su 9), Partners Hospitality (2 su 4) e Aspetti commerciali relativi ai partner (3 su 8).

L'Official Hospitality Area (Lounges e Suites), invece, è stata valutata dalla Uefa con un punteggio di 4 su 4, seguita da Media (7 su 8) e Broadcast (10 su 13). Un insieme di punteggio che non permette a San Siro di presentare una candidatura accettabile in vista di Euro 2032 e che espone l'Italia al rischio di ospitare il campionato europeo senza avere a disposizione uno degli stadi più iconici della sua storia. 

Nella lettera che la Uefa ha inviato al Comune di Milano emerge anche un'altra peoblematica: «Si coglie altresì l’occasione per ricordare che, tra i requisiti fondamentali di UEFA EURO 2032, è prevista l’assenza di barriere di separazione tra i settori dello stadio (fence-free). Anche sotto questo profilo, l’impianto presenta una distanza significativa rispetto agli standard richiesti. Alla luce delle considerazioni sopra esposte, non è possibile confermare la conformità dello Stadio San Siro ai requisiti previsti per UEFA EURO 2032».

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri