Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

La FIGC sostiene iniziativa 'Terre Des Hommes' contro abusi genere

11 Ott 2023 - 13:34

La Figc ha ribadito il proprio impegno sul tema della della protezione dell'infanzia e del contrasto agli abusi e alla violenza di genere in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze che si celebra l'11 ottobre di ogni anno. La Divisione Serie A Femminile Professionistica e la Divisione Serie B Femminile si sono schierate al fianco di "Terre des Hommes" rilanciando il progetto "maipiu'', la campagna permanente promossa per dare un contributo concreto alla lotta verso fenomeni cosi' difficili da arginare.

Accanto al dossier "Indifesa" che ogni anno fotografa la situazione relativa ai reati sui minori, "Terre des Hommes ha presentato la campagna #MettitiNeiSuoiPanni per dimostrare solidarieta' alle giovani, troppo spesso lasciate sole nella propria sofferenza. I dati sono drammatici: in Italia negli ultimi 10 anni le violenze sessuali sono aumentate del 44% e solo nel 2022 sono stati registrati 1603 abusi (nell'88% dei casi le vittime sono bambine e ragazze). L'hashtag dell'iniziativa - nata per dire basta alle scuse, alle giustificazioni inaccettabili, all'omerta' e alle vergognose insinuazioni che troppo spesso accompagnano gli abusi - è stato scelto per invitare tutti a schierarsi dalla parte delle vittime e a sostenere i progetti #InDifesa nella lotta alla cultura dello stupro.

"Alla luce dell'allarmante crescita degli episodi di violenza, anche il calcio può' e deve fare la sua parte - si legge in una nota di Figc-. Per questo motivo, nei due giorni dedicati agli ottavi di finale di Coppa Italia, sui profili social @figcfemminile sara' dato ampio spazio alla campagna di Terre des Hommes, che si lega a doppio filo al messaggio 'Mai Piu'', ideato dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica per dire basta alla violenza di genere. Un monito che parte dai campi di gioco del massimo campionato per sensibilizzare l'opinione pubblica e sostenere le donne violate nella loro dignita' e nella loro integrita' fisica e mentale".
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri