Si è conclusa con buoni riscontri la prima giornata della Serie C, che ha visto lo storico debutto in campo del Football Video Support (FVS), sperimentazione avviata dalla FIFA in collaborazione con la Lega Pro. Un'innovazione che ha consegnato anche i primi dati prodotti dalla novità tecnologica. Il Football Video Support, che ha visto impegnati arbitri e assistenti della Can C guidata dal designatore Daniele Orsato, nelle 30 gare di campionato è intervenuto 49 volte su richiesta degli allenatori, facendo registrare una media di 1,63 card utilizzate a partita. 17 sono state le richieste di revisioni relative a espulsioni, con la decisione iniziale confermata in 14 casi e cambiata in 3. Le richieste relative a calci di rigore sono state 27, con la decisione iniziale confermata in 22 casi, mentre 5 rigori sono stati concessi dopo la revisione. In media per ogni partita sono stati utilizzati 5minuti e 8secondi per le revisioni delle reti segnate e per le richieste degli allenatori, tempo che è stato recuperato al termine dei relativi primi e secondi tempi di gioco. Soddisfatto il designatore Orsato: "Il primo ringraziamento agli arbitri e al mio staff, che in poche settimane hanno sviluppato un grande lavoro, con il supporto della FIFA, consentendoci di partire con una sperimentazione attesa e molto importante. Questo primo turno di campionato, grazie all'episodio nel match di Carpi, ci ha consentito di chiarire una volta di più che un club non può richiedere una revisione a sfavore della propria squadra, in quanto contrario allo spirito del FVS. Come è naturale che sia in una sperimentazione, ci sono aree in cui occorre migliorare, prima fra tutte il tempo impiegato nel check delle reti segnate, con l'obiettivo di ridurlo in misura rilevante".