Nella Palazzina Appiani, all'interno dell'Arena Civica 'Gianni Brera' di Milano, si è tenuto oggi il primo SFS Snack della stagione 2025/2026, intitolato 'Pianificazione e strategie nelle categorie giovanili', promosso da Lega Serie A e SFS, con il patrocinio del Comune di Milano, in occasione della Finale di Supercoppa Primavera 2025/2026 tra Inter e Cagliari. L'incontro ha rappresentato un momento di confronto sui percorsi di crescita del calcio giovanile italiano, con particolare attenzione ai modelli organizzativi dei Club, alle competizioni internazionali e al ruolo delle realtà sportive al di fuori delle grandi metropoli. I lavori sono stati introdotti dall'amministratore delegato di Lega Serie A Luigi De Siervo, che ha annunciato oggi l'introduzione di un importante premio dedicato ai giovani del massimo Campionato italiano, e dall'Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva, a testimonianza dell'impegno congiunto per la valorizzazione dei vivai e delle infrastrutture dedicate ai giovani calciatori. "Ringrazio il Comune di Milano per l`ospitalità e il costante supporto - ha detto De Siervo - come Lega Serie A abbiamo compreso quanto sia importante dare un'enfasi corretta anche alle nostre Finali Primavera, da qui la decisione di giocare nella splendida cornice dell'Arena. Ringrazio poi la Figc e voglio fare un in bocca al lupo ai ragazzi per i Mondiali Under 20, l'auspicio ovviamente è quello di replicare quanto di buono fatto nelle ultime edizioni. La Serie A deve mettere i giovani nelle condizioni migliori per sviluppare le proprie capacità, per questo è fondamentale che la qualità del calcio giovanile si mantenga ad un livello alto. A testimonianza del valore che Lega Serie A riconosce al talento, a partire da questa stagione assegneremo il premio 'Rising Star of the Month' al miglior calciatore Under 23 di A alla fine di ogni mese".