"Dal vivaio milanista alla finale europea di Coppa delle Coppe. Il Milan degli anni Settanta è stato anche Enrico Lanzi, presente nella memoria di ogni tifoso rossonero. Alla famiglia Lanzi le condoglianze di tutto il Club per la scomparsa di Enrico". Con queste parole il Milan ricorda il suo ex calciatore Enrico Lanzi, scomparso all'età di 72 anni. Nato a Spessa, in provincia di Pavia, Lanzi cresce nelle giovanili del Milan come difensore ma è con il Cesena che fa il suo esordio da professionista in Serie B nella stagione 1972-73. L'anno seguente è ritornato al Milan ed è stato aggregato alla prima squadra, esordendovi il 9 dicembre 1973 a San Siro contro la Fiorentina. In rossonero gioca solo 5 partite, tra cui la finale di Coppa delle Coppe a Rotterdam, persa per 2-0 contro il Magdeburgo, gara nella quale Lanzi ha segnato uno sfortunato autogol. Passato al Varese l'anno successivo, Lanzi ha vestito anche le maglie di Perugia, Monza, Campobasso e Paganese. Dopo essersi ritirato dal calcio giocato ha intrapreso una breve carriera di allenatore a livello dilettantistico, guidando la Vogherese e il Pavia.