© IPA
Haaland contro Richarlison nella sfida tra Manchester City e Tottenham, clou del fine settimana europeo. Tra gli altri incontri di cartello sono da segnalare Newcastle-Liverpool, Villarreal-Girona e Lilla-Monaco. Parte la Bundesliga, con Dortmund e Leverkusen a caccia del Bayern. Provano a riprendersi dopo il ko nel primo turno Atletico e Marsiglia, impegnati con Elche e Paris Fc.
-INGHILTERRA: Caso o tendenza? Si tinge d'azzurro, coi gol decisivi di Chiesa e Calafiori (e l'arrivo del baby Leoni) l'esordio di Premier; ma è già tempo di verifiche. Man City, Liverpool e Arsenal in fuga, Chelsea frenato in avvio e la seconda giornata propone due impegni tosti per le favorite. I Citizens di Guardiola, dopo il 4-0 ai Wolves con esordio-gol di Reijnders, ricevono il Tottenham di Frank, vincitore di Europa League e che ha sfiorato l'exploit col Psg in Supercoppa. Zeppa di reduci dalla serie A (Vicario, Romero, Betancourt, Udogie, Kulusevski), il Tottenham appare in crescita e può testare la consistenza del City. Anche i campioni del Liverpool hanno un test probante in casa del Newcastle di Tonali e dell'irrequieto Isak, reduce dal modesto pari in superiorità numerica con l'Aston Villa. Più facile il compito dell'Arsenal di Arteta e dei nuovi costosi innesti Zubimendi e Gyokeres, che ospita il neopromosso Leeds. Il Nottingham di Milenkovic e Ndoye (anche per lui esordio con gol) è favorito col Crystal Palace mentre già in difficoltà l'eterno deluso Man United che, dopo il ko con l'Arsenal, cerca riscatto in casa del Fulham. Oggi: ore 21 West Ham-Chelsea. Domani: 13.30 Man City-Tottenham, 16 Brentford-Aston Villa, Arsenal-Leeds. Domenica 24: 15 Crystal Palace-Nottingham, 17.30 Fulham-Man United. Lunedì 21: 21 Newcastle-Liverpool.
-SPAGNA: stravince il Barca, stenta il Real, perde l'Atletico. Il secondo turno chiede un po' di chiarezza alla Liga, coi campioni che sembrano avviati a una seconda goleada, in casa del modesto Levante. Meno fluida la situazione in casa Real, coi giocatori ancora imballati dalla preparazione con un solo mese di stop. C'è il nuovo tecnico Xabi Alonso che sta studiando la situazione, è fermo Bellingham, Vinicius è fuori condizione, quindi c'è voluto un rigore di Mbappè per suonare la carica. La difesa sembra più sicura con gli inserimenti di Huijsen e i recuperi di Militao e Rudiger. La riprova si avrà domenica in casa dell'Oviedo. Nonostante i 150 milioni spesi l'Atletico di Madrid ha perso l'avvio con l'Espanyol anche per un errore di Raspadori. Facile il ritorno in campo con l'Elche. Tra le altre gare più interessanti ci sono Villarreal-Girona e Athletic-Rayo, due squadre a punteggio pieno. Oggi: ore 21.30 Betis-Alaves. Domani: 19.30 Atletico-Elche, 21.30 Levante-Barcellona. Domenica 24: 19.30 Villarreal-Girona, 21.30 Oviedo-Real. Lunedì 25: 19.30 Athletic-Rayo, 21.30 Siviglia-Getafe.
- GERMANIA: con la vittoria a spese dello Stoccarda nella Supercoppa intitolata a Beckenbauer, il Bayern ha approcciato nel migliore dei modi la stagione che la vede favorita, anche per l'innesto di Luis Diaz a fianco di Kane. La Bundesliga prende l'avvio coi campioni, ancora a lungo senza l'infortunato Musiala, che ospitano il Lipsia, ma per lo scudetto e' una corsa a tre che vede impegnati anche il Dortmund (che ha inserito solo il fratello di Bellingham), e il Leverkusen che ha stravolto la rosa incassando 135 mln solo per Witz. Sono arrivati Quansah e Tillman, e l'ex squadra di Xabi Alonso (ora in panchina c'è l'olandese Ten Hag) esordiràospitando l'Hoffenheim. Non complicato anche il debutto del Dortmund, in casa del St.Pauli. Oggi: ore 20.30 Bayern-Lipsia. Domani: 15.30 Leverkusen-Hoffenheim, Francoforte-Brema, Friburgo-Augsburg, Union Berlino-Stoccarda, 18.30 St. Pauli-Dortmund.
- FRANCIA: tempi duri per il Marsiglia di De Zerbi. L'esordio è stato deludente con la sconfitta col Rennes, ma ancora peggio è stata la rissa nello spogliatoio tra Rabiot e Rowe, che sono stati sospesi, multati e messi sul mercato. Ora ha la possibilità di ripartire avendo un impegno facile col Paris Fc. L'incontro più interessante è quello che chiuderà il programma domenica sera: il Lilla di Giroud riceve il Monaco di Minamino, un'altra avversaria di rilievo per il Psg. Ancora ai box Pogba che avrà bisogno di mesi per ritrovare la condizione dopo la lunga inattività. Oggi: ore 20.45 Psg-Angers. Domenica: 17 Marsiglia-Paris fc, 19 Nizza-Auxerre, 21.05 Lione-Metz. Domenica 24: 17.15 Tolosa-Brest, Strasburgo-Nantes, 20.45 Lilla-Monaco.
Principali incontri degli altri campionati europei. In Olanda i campioni del Psv, a punteggio pieno dopo due giornate, ospitano il Groningen domani alle 18.45. In Portogallo lo Sporting, in testa dopo due vittorie per 2-0 e 6-0, e' impegnato in casa del Nacional domani alle 19. In Turchia il Galatasaray di Osimhen gioca lunedì alle 20.30 in casa del Kayserispor mentre il Fenerbahce di Mourinho, dopo il modesto 0-0 col Benfica nell'andata degli spareggi per la Champions, riceve il Kocaelispor domani alle 20.30.