Il centrocampista blaugrana acciaccato dopo il match di Liga contro il Valladolid
© afp
Una vittoria più sudata di quanto non si potesse immaginare: la rimonta contro il Valladolid, ultimissimo in classifica, ha permesso al Barcellona di mantenere saldamente la testa della Liga. Il prossimo weekend il Clasico contro il Real potrà essere decisivo. Detto questo, il piano di Flick è stato in parte scombussolato dall'andamento di un match che nel primo tempo si era messo male per i catalani: dentro quindi tutti i "big" inizialmente risparmiati per portare a casa tre punti fondamentali. Un approccio conservativo, quello scelto dal tecnico dei catalani, chiaramente determinato dall'imminente impegno di Champions contro l'Inter: le rotazioni, insomma, sono fondamentali a ogni latitudine, non solo a Milano!
Oggi il Barcellona riposa. O meglio, giornata di scarico. Domani il volo per l'Italia, alle 17.15 la conferenza pre-match e poi una sgambata direttamente sul prato di San Siro. Due grandi interrogativi per i blaugrana. Il primo: come sta Gavi? Il centrocampista blaugrana ha chiesto il cambio a dieci minuti dal termine della sfida col Valladolid. Difficile sbilanciarsi ora sulle sue condizioni. Flick a fine partita ha minimizzato: "Penso che stia bene, non credo sia un infortunio". Poi però ha aggiunto: "Almeno lo spero. A fine gara ha detto che stava bene, ma vedremo". La seconda incognita: Lewandowski ci sarà, domenica si è allenato in gruppo, ma con quale autonomia? Titolare o in panchina, lasciando spazio inizialmente a Ferran Torres? In Spagna giurano sulla seconda possibilità ma potrebbe essere pretattica.
Di sicuro, invece, tra i pali ci sarà Szczesny. Dopo aver applaudito il ritorno di Marc-André Ter Stegen, lo stesso Flick ha annunciato che a San Siro giocherà il portiere polacco: "Szczesny giocherà titolare sia in Champions League contro l'Inter sia contro il Real Madrid. Questo è il piano".
Sarà invece ancora assente Alejandro Balde, fermo dal 12 aprile per un infortunio al bicipite femorale della gamba sinistra rimediato contro il Leganes: il difensore blaugrana salterà così anche la semifinale di ritorno. Possibile che possa così toccare nuovamente a Gerard Martin, già visto all'opera all'andata, o a Inigo Martinez, che verrebbe adattato in un ruolo non propriamente suo come nella ripresa del match giocato mercoledì.