Gli episodi dubbi del turno di campionato analizzati da Cesari, De Marco e Bergonzi
Sampdoria-Napoli, arbitro Gavillucci (VAR: Massa)
Episodio molto discusso in avvio di match, quando il Napoli ha trovato il vantaggio con Mertens sugli sviluppi di un corner ma, dopo l'intervento del Vari, il gol è stato annullato. Come spiega Graziano Cesari a Premium Sport, il gol "era assolutamente regolare. Smarchiamo subito una circostanza: il controllo di Mertens è di petto, e quindi regolare. Questione fuorigioco: è il difensore della Sampdoria Andersen a toccare il pallone servendo involontariamente Mertens, che quindi non è in posizione di offside. Il gol andava convalidato".
Bologna-Chievo, arbitro Pairetto (VAR: Pasqua)
Confusione totale per l'arbitro Pairetto e per il Var Pasqua. Nel primo tempo, su un'azione sulla sinistra di Masina, Tomovic interviene in scivolata su Verdi: un fallo netto, da dietro, con il difensore del Chievo che non tocca il pallone ma va dritto sull'attaccante rossoblù. Non solo doveva essere rigore, ma anche rosso per condotta violenta per grave fallo di gioco. L'arbitro invece dà corner, nonostante Tomovic non tocchi mai il pallone. Su quel calcio d'angolo, sugli sviluppi dell'azione, rigore per il Bologna per un fallo di mano di Hetemaj. Un rigore più che dubbio: la palla prima colpisce la coscia, poi va sul braccio il cui movimento è congruo.