Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A COVERCIANO 40 GIOVANI CALCIATRICI E CALCIATORI UCRAINI, GRAVINA: "ORGOGLIOSI"

13 Lug 2024 - 16:55

Le bandiere ucraine sventolano sull'auditorium di Coverciano, uno dei simboli del Centro Tecnico Federale. Il giallo e il blu si mischiano con il bianco, il rosso e il verde, in una fusione di colori che emana sincera amicizia e cooperazione. Dallo scorso 5 luglio - e fino a lunedi' prossimo, 15 luglio - quaranta giovani calciatori e calciatrici ucraini classe 2010, 2011 e 2012, accompagnati da dieci allenatori e allenatrici, oltre a un rappresentante della federcalcio ucraina, hanno avuto la possibilita' di 'evadere' per qualche giorno dagli orrori della guerra, allenandosi nel cuore del calcio italiano. Grazie al 'cooperation agreement' firmato lo scorso febbraio dai presidenti della FIGC e della federcalcio ucraina, Gabriele Gravina e Andrii Shevchenko, e' stato possibile mettere in pratica questa iniziativa che ha coinvolto ragazzi e ragazze tesserati per la federazione ucraina provenienti dalle aree piu' colpite dal conflitto in corso, quali Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzhia e Mykolaiv, con l'obiettivo di superare le difficolta' incontrate nello svolgimento di attivita' formative e sportive nel territorio ucraino. "Siamo orgogliosi - ha dichiarato il presidente federale, Gabriele Gravina - del messaggio di cui e' simbolo Coverciano in questi giorni e siamo onorati che la FIGC sia stata la prima realta' europea a ospitare bambine e bambini ucraini in virtu' di una bellissima progettualita' ideata da un amico dell'Italia come Andrii Shevchenko. Il calcio rappresenta un veicolo straordinario di pace e di amicizia, crediamo fortemente nelle iniziative di cooperazione e, come abbiamo fatto in passato sin dall'inizio del conflitto, continueremo a sostenere gli amici ucraini".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri